F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E Misano: Evans in pole nel primo double header italiano

Evans ottiene la pole position per l'E-Prix del Sabato del weekend romagnolo, squalificato Jake Hughes per problemi all'estintore

Irene Romano by Irene Romano
13 Aprile 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Evans, poleman nell'E-Prix di Misano

Evans, poleman nell'E-Prix di Misano

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’Italia porta sempre fortuna al pilota Mitch Evans della Jaguar TSC Racing. Lo scorso anno Evans siglò la sua seconda pole position sul circuito romano, cosa che si è ripetuta anche in questo weekend romagnolo di dell’E-Prix di Misano.

Le sessioni di prove libere avevano visto favorite le DS Penske per gli ottimi tempi di Vergne.

Vediamo nel dettaglio come sono andati i vari gruppi di qualifiche. Nel primo turno ad avere la meglio sono stati Vergne, Wehrlein, Rowland e Gunther mentre sono eliminati Frijns, Fenestraz, Da Costa, Di Grassi, Vandoorne, Daruvala e Sette Camara.

Nel secondo turno invece passano Hughes, Evans, Bird e Mülle . Eliminati Cassidy proprio negli ultimi secondi, Buemi, Nato, Mortara, Dennis, Ticktum e De Vries.

Dopo questa prima fase a gruppi si passa direttamente alla semi finali per accedere alla lotta per conquistare la pole position.

I primi a duellare sono Rowland e Wehrlein con la meglio per il leader della classifica. Vergne batte Gunther ed anche Evans riesce a sconfiggere Bird. Ottima prestazione anche per il pilota McLaren Hughes che ha battuto Muller.

Squalificato alla fine Jake Hughes perchè a seguito di verifiche l’estintore della sua vettura è stato trovato vuoto.

L’ E-Prix di Misano prenderà il via alle ore 15.00 verrà trasmesso in diretta e in chiaro su Italia 1 o, in alternativa, su sportmediaset.it ed Eurosport 2.

E-Prix Misano, la griglia di partenza completa

Griglia di partenza di gara 1 di Misano

Crediti foto: Formula E

Tags: Formula E
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Ferrari 499P - Imola

FIA WEC: cambio drastico del BOP per Imola

Alpine A524 - Gp Giappone 2024

Alpine: cosa succede alla scuderia francese?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica