F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: perché McLaren lascia

Il team di Woking, con un comunicato stampa ha pubblicato le ragioni che si trovano dietro la decisione dell'uscita dalla Formula E al termine della stagione agonistica.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
25 Aprile 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E: perché Mclaren lascia
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ieri è stata data la notizia ufficiale della dipartita della McLaren dalla Formula E (QUI per leggere la notizia), alla fine dell’attuale stagione 2024/2025. Nella mattinata la scuderia ha comunicato le ragioni di questa volontà.

La decisione è stata presa per allineare le risorse alle priorità strategiche dell’azienda, concentrandosi su altre categorie del motorsport come la Formula 1, l’IndyCar ed il prossimo impegno nell’Endurance a partire dal 2027.

Zak Brown CEO di McLaren Racing, sull’abbandono della categoria dell’elettrico, ha dichiarato: “Siamo estremamente orgogliosi di ciò che abbiamo raggiunto in Formula E e la serie rappresenta una parte integrante del panorama motoristico complessivo, ma è arrivato il momento di esplorare altre opportunità che siano più in linea con la direzione strategica generale di McLaren Racing – inclusa la nostra partecipazione al Campionato del Mondo Endurance FIA nel 2027“.

“Per il momento, siamo concentrati sul creare le basi per il futuro successo di questo straordinario team, lavorando per garantirgli un nuovo proprietario. Il team ha iniziato l’anno in modo solido e intendiamo concludere la stagione al meglio. Vorrei ringraziare il team, la Formula E, i nostri partner e i nostri tifosi per il continuo supporto”.

NEOM Mclaren Formula E 
NEOM Mclaren Formula E  durante l’E-Prix di Jeddah

Le parole del Team Principal

Ian James, Team Principal e direttore generale della McLaren Electric Racing, ha poi aggiunto:

“Finora abbiamo vissuto un viaggio straordinario come squadra e siamo giustamente orgogliosi dei nostri risultati. Dall’inizio della Stagione 9 del Campionato del Mondo ABB FIA di Formula E, abbiamo avuto la grande fortuna di essere parte integrante della famiglia McLaren Racing. Il mio più sentito ringraziamento va all’azienda, ai nostri partner e a tutti i nostri tifosi per la fiducia e il sostegno dimostrati lungo tutto il percorso, sostegno che continuerà mentre lottiamo fino alla fine del Campionato di quest’anno. Questo team non ha eguali in termini di talento – un talento che ha portato a grandi successi in passato e che continuerà a farlo anche in futuro”.

“Anche se il nostro capitolo con McLaren Racing volge al termine” ,ha continuato “riconosciamo il valore e la forza della Formula E come Campionato del Mondo e piattaforma di cambiamento positivo, in un momento in cui lo sport continua a crescere. Sono già in corso intensi lavori per individuare le migliori opportunità che consentano alla squadra di continuare a competere oltre la Stagione 11. Nel frattempo, daremo il massimo per concludere in grande stile questo capitolo della nostra avventura in Formula E”.

Tags: Formula EMcLarenNEOM McLaren Formula E Team
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Sebastian Vettel

Sebastian Vettel pronto a un nuovo ruolo in F1 con Red Bull?

Carlos Sainz

F1 – Il Gp di Madrid manda in pensione Imola?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica