F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: Pascal Wehrlein vince il secondo E-prix di Misano

Si conclude con la vittoria di Wehrlein questo weekend romagnolo di Formula E. Problemi all'ultimo giro per Oliver Rowland.

Irene Romano by Irene Romano
14 Aprile 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Pascal Wehrlein

Pascal Wehrlein festeggia la vittoria del secondo E-prix di Misano

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Si spengono i motori elettrici in quel di Misano con la fine del secondo appuntamento del weekend romagnolo, settima tappa del mondiale di Formula E.

Il mondiale elettrico in questi giorni ci ha regalato un bellissimo spettacolo e tanta azione in pista sul tracciato di Misano, circuito permanente.

Continua la dose di sfortuna che questo fine settimana sembra abbia preso di mira Antonio Felix Da Costa. Dopo la vittoria di gara 1 e la squalifica giunta in serata, oggi ha concluso la gara in 14esima posizione.

Vittima dei track limits oggi in qualifica non è riuscito a passare neanche il primo taglio del gruppo A. Durante la gara si è dovuto ritirare a causa di un contatto con Sam Bird.

Riferendosi alla squalifica di ieri, il pilota della Porsche ha dichiarato che altre vetture potrebbero essere nella sua stessa situazione e che debbano essere controllate.

La gara inizia con Jake Hughes che scatta dalla pole position conquistata durante le qualifiche, il pilota McLaren tiene la testa per alcuni giri fin quando Cassidy non ne prende il comando.

Durante l’undicesimo giro a causa di un’uscita di Robert Frijns sulla ghiaia viene fatta uscire la prima satefy car del weekend.

Anche oggi la vittoria si è decisa durante le battute finali, in particolar modo negli ultimi 8 giri che hanno visto la coppia Rowland – Wehrlein battagliare.

Il colpo di scena arriva all’ultimo giro, Rowland con un vantaggio di oltre un secondo, inizia a rallentare. Il pilota britannico rimasto senza energia può solamente lasciare il posto a Wehrlein.

Chiudono il podio romagnolo Wehrlein seguito da Jake Dennis e Nick Cassidy, a seguire per la zona punti troviamo Hughes, Fenestraz, Sette Camara, Vergne, Günther e Daruvala.

La Mahindra al momento è l’unico team ad essere privo di punti.

Di seguito troviamo l’ordine di arrivo di gara 2.

Ordine di arrivo dell’E-Prix 2 i Misano

Misano ci darà sicuramente appuntamento al prossimo anno, ma i motori elettrici restano caldi per la settimana prossima che si vola a Montecarlo.


Crediti foto: Formula E

Tags: EprixFormula EMisano
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Carlos Sainz Audi

Carlos Sainz: perché Audi è la scelta migliore

News F1 14/4

News F1 14/4: utili mirabolanti (Ferrari) e strade alternative (Sainz)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica