F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E : il campionato ha un dominatore indiscusso

Oliver Rowland guida il Campionato di Formula E con prestazioni eccezionali e quattro vittorie. Nissan domina anche tra i team, mentre Porsche insegue. Dopo 9 gare su 16, la lotta al titolo si fa intensa in vista delle tappe di Shanghai, Giacarta, Berlino e Londra

Irene Romano by Irene Romano
20 Maggio 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E

Formula E -Oliver Rowland vince Gara 2 a Tokyo

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo nove delle sedici gare in calendario, il Campionato Mondiale di Formula E 2024–2025 si sta delineando nel segno di un solo nome: Oliver Rowland. Il pilota britannico del team Nissan sta conducendo una stagione straordinaria, che lo ha portato a imporsi come leader indiscusso della classifica piloti, complice anche la brillante doppietta nel recente Tokyo E-Prix.

Formula E – Classifica piloti

Con ben 161 punti all’attivo, Rowland ha più che raddoppiato il bottino del suo primo inseguitore, Pascal Wehrlein (Porsche), fermo a 84 punti. Al terzo posto si piazza l’altro alfiere Porsche, Antonio Félix da Costa, con 73 punti. Completano la top five Taylor Barnard (McLaren, 69 punti) e il campione in carica Jake Dennis (Andretti, 56 punti).

Il Round 9 disputato a Tokyo ha rappresentato un ulteriore trionfo per Rowland in gara due,  che ha conquistato la pole position e successivamente dominato la gara, centrando così la sua quarta vittoria stagionale. Un risultato che lo proietta sempre più vicino al suo primo titolo mondiale, con un vantaggio che inizia a sembrare quasi incolmabile per gli altri contendenti.

Classifica Team

Grazie alle eccezionali performance del suo pilota di punta, Nissan guida anche la classifica costruttori con 172 punti. Segue Porsche a quota 157, forte della consistenza dei suoi due piloti. Terza posizione per Mahindra Racing con 99 punti, seguita da Mclaren (90 punti) e DS Penske (89 punti). Il dominio di Nissan rappresenta una delle principali sorprese della stagione, in un campionato che si è rivelato altamente competitivo e tecnicamente evoluto grazie all’introduzione delle nuove monoposto Gen3 Evo.

Formula E
Formula E – Jake Hughes durante le qualifiche dell’E-Prix di Tokyo

Il calendario verso il gran finale

La Formula E si prepara ora a entrare nella fase cruciale della stagione, con ancora sette gare da disputare. Si comincerà con il doppio appuntamento di Shanghai (31 maggio – 1 giugno), seguito da:

Giacarta E-Prix – 21 giugno
Berlino E-Prix – 12 e 13 luglio
Londra E-Prix – 26 e 27 luglio

Il circuito londinese ospiterà il gran finale con due gare che potrebbero essere decisive, anche se, con questo ritmo, Rowland potrebbe già arrivare nella capitale britannica da campione.


Crediti Foto: Formula E

Tags: Formula ENewsOliver Rowland
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Ferrari Monaco 2025

Ferrari: tuta speciale per il GP di Monaco

McLaren MCL39

Ora McLaren teme seriamente la Red Bull 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica