F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: Nissan svela la nuova monoposto

La Nissan ha presentato la sua nuova vettura per la stagione 2024/25 di Formula E, basata sulla tecnologia Gen3

Irene Romano by Irene Romano
17 Ottobre 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Formula E Nissan
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Team Nissan ha presentato la nuova monoposto per la Formula E, un’evoluzione della tecnologia Gen3. L’obiettivo è migliorare i risultati della scorsa stagione, quando il team è arrivato settimo tra i costruttori. I piloti Oliver Rowland e Norman Nato che rientra dopo un anno, guideranno la squadra nella prossima annata sportiva.

Nissan ha anche confermato la sua presenza in Formula E fino al 2030. Sarà il primo costruttore a lavorare sulla tecnologia Gen4, in arrivo nel 2026. Questo sviluppo è parte della strategia “Ambition 2030“, che usa la Formula E per testare tecnologie elettriche da applicare ai veicoli di serie.

Formula E, team Nissan – Le dichiarazioni dei piloti:

Oliver Rowland: “È stato bello ricaricarmi dopo un anno impegnativo, ma mi sto ancora preparando per la stagione 11, assicurandomi di essere in buona forma sia fisicamente che mentalmente. È fantastico avere la nuova fabbrica completamente in funzione, sono rimasto davvero colpito dalle strutture”.

“La posizione è ideale e ci pone degli standard elevati, dimostrando la nostra ambizione di continuare a migliorare e combattere in prima linea. Ci sono alcune aree in cui puntare con la GEN3 Evo, inclusa la tecnologia di trazione integrale, ma cercheremo di sistemare tutto e di essere pronti a combattere fin dalla prima gara”.

Norman Nato: “Sono felice di essere tornato nel team e mi sento subito a mio agio con la macchina, il simulatore e lo staff. Il cambiamento più grande è stata l’eccellente nuova fabbrica, che ci ha permesso di preparare e fare il debriefing delle gare in condizioni incredibili, con l’attrezzatura di altissimo livello a nostra disposizione”.

“La livrea aggiornata è davvero fantastica, mantiene la nostra identità giapponese e i fan la adorano, rendendoci così riconoscibili in pista. Non vedo l’ora di iniziare questa era GEN3 Evo nei test di Valencia, prima di partire per il Brasile per l’apertura della stagione!”.

Formula E Nissan

Formula E, team Nissan – Le parole di Tommaso Volpe, direttore del team:

“Siamo entusiasti per la nuova stagione e abbiamo lavorato duramente per prendere confidenza con la vettura GEN3 Evo. Finora tutto è andato liscio e non vediamo l’ora di scendere in pista a Valencia. La nostra nuova fabbrica è ora pienamente operativa, il che sta facendo un’enorme differenza: siamo stati in grado di sfruttare appieno le strutture, consentendoci di massimizzare il potenziale del team. In termini di piloti, Norman si è ambientato molto rapidamente, conosceva già la maggior parte della squadra, il che ha reso le cose più facili del solito”.

“Siamo fiduciosi di avere una formazione forte pronta a lottare per vittorie e podi durante la prossima campagna. Oltre a ciò, abbiamo grandi aziende che ci supportano, con Electromin che estende e aumenta la sua collaborazione con il team per diventare il nostro partner principale, insieme ai rapporti esistenti con Coral e Coral Eyewear, con cui siamo lieti di lavorare.”

“Siamo completamente concentrati sul miglioramento a ogni passo e sul continuare da dove ci eravamo fermati qualche mese fa, mentre puntiamo a sfidare i vertici della serie nella stagione 11”.

Formula E, team Nissan – La nuova fabbrica:

Anche la nuovissima fabbrica del team è pienamente operativa in vista della stagione 2024/25. La struttura Nissan si estende su 2.600 metri quadrati e comprende un’area officina, un simulatore, uffici di ingegneria e gestione, nonché aree espositive, riunioni e polivalenti. Situata a sud di Parigi, la sede centrale è vicina ad altri siti Nissan e ai suoi partner, cosa che garantisce l’accesso ad attrezzature e strutture disponibili all’interno di Nissan e del gruppo.


Crediti Foto: Formula E

Tags: Formula ENewsNissan
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Kimi Raikkonen Compleanno

Kimi Raikkonen: la fredda leggenda della Formula 1

Mercedes idrogeno

Mercedes traccia la strada verso la propulsione ecosostenibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica