Nissan e Jaguar hanno sforato il budget investendo in aree come la powertrain, le infrastrutture e il supporto ingegneristico. Per questo motivo, subiranno una riduzione significativa delle ore di test. I piloti dovranno saltare le prime tre ore delle prove del 4 novembre che si svolgeranno a Valencia.
Il regolamento della Formula E prevede che il superamento del limite di spesa porti a una riduzione delle attività in pista. Le sessioni di test sono fondamentali per migliorare le prestazioni delle vetture e ottimizzare la gestione energetica.
La limitazione del tempo in pista rappresenta una sfida ardua per entrambi i team. Le sessioni di prova sono cruciali per affinare le vetture, sviluppare software di gestione della batteria e raccogliere dati essenziali per le gare. Nissan è stata anche multata per 300.000 euro, mentre Jaguar ha ricevuto un’ammenda di 100.000 euro.
Entrambi i team dovranno cercare soluzioni alternative per raccogliere dati e lavorare con maggiore efficienza. Le simulazioni virtuali e i test su banchi dinamici potrebbero aiutare, ma non sostituiscono completamente le prove in pista.
Jaguar ha concluso una stagione 2022-2023 positiva, con Mitch Evans in lotta per il titolo. Tuttavia, queste limitazioni potrebbero compromettere la loro competitività. Nissan, invece, sta cercando di recuperare terreno dopo una stagione deludente. Le restrizioni non facilitano i loro piani di rilancio.
Crediti Foto: Formula E