F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: Nissan e Jaguar superano il limite di spesa

A due settimane dai test pre-stagionali, Nissan e Jaguar affrontano pesanti sanzioni per aver superato il limite di spesa

Irene Romano by Irene Romano
23 Ottobre 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
A due settimane dall’inizio dei test pre-stagionali di Valencia, la Formula E torna sotto i riflettori. Nissan e Jaguar si trovano al centro dell’attenzione per importanti restrizioni ai loro test in pista. Entrambe le scuderie hanno superato i limiti di spesa per la stagione 2022-2023, subendo sanzioni che incidono sullo sviluppo per il campionato 2024-2025.

Nissan e Jaguar hanno sforato il budget investendo in aree come la powertrain, le infrastrutture e il supporto ingegneristico. Per questo motivo, subiranno una riduzione significativa delle ore di test. I piloti dovranno saltare le prime tre ore delle prove del 4 novembre che si svolgeranno a Valencia.

Il regolamento della Formula E prevede che il superamento del limite di spesa porti a una riduzione delle attività in pista. Le sessioni di test sono fondamentali per migliorare le prestazioni delle vetture e ottimizzare la gestione energetica.

La limitazione del tempo in pista rappresenta una sfida ardua per entrambi i team. Le sessioni di prova sono cruciali per affinare le vetture, sviluppare software di gestione della batteria e raccogliere dati essenziali per le gare. Nissan è stata anche multata per 300.000 euro, mentre Jaguar ha ricevuto un’ammenda di 100.000 euro.

Entrambi i team dovranno cercare soluzioni alternative per raccogliere dati e lavorare con maggiore efficienza. Le simulazioni virtuali e i test su banchi dinamici potrebbero aiutare, ma non sostituiscono completamente le prove in pista.

Jaguar ha concluso una stagione 2022-2023 positiva, con Mitch Evans in lotta per il titolo. Tuttavia, queste limitazioni potrebbero compromettere la loro competitività. Nissan, invece, sta cercando di recuperare terreno dopo una stagione deludente. Le restrizioni non facilitano i loro piani di rilancio.


Crediti Foto: Formula E

Tags: Formula EJaguar TCS RacingNewsNissan
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Williams

F1 - Vogliono "spacchettare" la Williams

Valtteri Bottas

Valtteri Bottas: quella lenta discesa nell’oblio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica