F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: Nick Cassidy trionfa nel caos

E' la Jaguar di Nick Cassidy a vincere nel caos delle Safety Car. Penalità per Aron e Ticktum a fine gara.

Irene Romano by Irene Romano
11 Maggio 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il viaggio della Formula E continua, questo fine settimana ci troviamo a Berlino, precisamente all’aeroporto di  Tempelhof. Alcune scuderie hanno portato dei cambi di line up a causa di alcuni piloti impegnati nella 6 ore di Spa.
Troviamo Kevin Van Der Linder in ABT Cupra al posto di Nico Muller, Paul Aron e Joel Eriksson per Envision in sostituzione di Sebastien Buemi e Robin Frijns. Nick De Vries ha invece lasciato la sua Mahindra nelle mani di Jordan King.

La pole position per Gara 1 è di  Mortara con un tempo di 1:01.741 che ha battuto nel duello finale Stoffel Vandoorne.

Alle 15.00 è scattata invece la gara, una delle più spettacolari di questa stagione. Ricca di stravolgimenti e con un vincitore totalmente inatteso. Nelle battute iniziali si percepiva che tutta la gara se la sarebbe giocata un ristretto quintetto, invece le cose sono cambiate dall’ingresso in pista della prima Safety Car, al giro undici.

I gap che erano già abbastanza ristretti, si sono del tutto annullati, permettendo ai piloti nelle retrovie di iniziare a risparmiare energia elettrica. La gara è entrata nel vivo nel 17esimo giro al rientro della vettura di sicurezza, ed è proprio li che è iniziato un lungo gioco di sorpassi.

 

Nick Cassidy vincitore di Gara 1

Un lungo ed incessante rimescolamento di posizioni che ha dato il via anche a parecchi contatti tra i piloti ingaggiati nei sorpassi. Rientra in pista la Safety Car al 29esimo giro per il ritiro della Maserati di Gunther.

La direzione gara aggiunge 6 giri extra oltre ai 40 totali, dal momento della ripresa della gara, abbiamo assistito ad un finale molto battagliato.

Jake Dennis viene escluso dalla battaglia a causa di una foratura alla gomma. Tra il caos ed i pezzi in pista, con il 2% di energia in più rispetto agli altri, è Nick Cassidy ad avere la meglio.

È proprio il pilota della Jaguar a tagliare primo il traguardo, complice anche un’ottima strategia utilizzata durante le due Safety Car. Giunge nel post gara una penalità di 5 secondi per i piloti Paul Aron (Envision Racing) and Dan Ticktum (ERT Formula E Team) per l’incidente in curva 9.

Appuntamento a domani con qualifiche e Gara 2 


Crediti Foto: Formula E

Tags: E-prix BerlinoFormula EJaguar TCS RacingNick Cassidy
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
F1 regole 2026

F1 2026: vetture più agili e modalità "videogame"

News F1 22/4

News F1 11/5: aggiornamenti (da) maturi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica