F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E : Nick Cassidy saluta la Jaguar con la vittoria di Gara 2

Nick Cassidy saluta Jaguar TCS Racing con una vittoria schiacciante a Londra e conquista il secondo posto nel mondiale piloti. Porsche festeggia la doppietta iridata, mentre l’incidente tra Rowland e Mueller decide le sorti del campionato squadre e costruttori.

Irene Romano by Irene Romano
27 Luglio 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E

Formula E - Nick Cassidy vince Gara 2

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nick Cassidy ha concluso la sua avventura con Jaguar TCS Racing nel miglior modo possibile, vincendo il Round 16 dell’E-Prix di Londra e centrando la sua terza vittoria consecutiva. Il neozelandese ha dominato la gara dall’inizio alla fine, staccando il secondo classificato Nyck De Vries di ben 13,5 secondi, il secondo margine più ampio nella storia della Formula E.

Un risultato straordinario per Cassidy, che aveva raccolto solo un punto nelle prime sei gare della stagione 2024/25. Con questa vittoria, conquista il secondo posto nel campionato piloti. La gara ha rappresentato anche l’addio del team principal James Barclay, figura chiave nel ritorno di Jaguar nel motorsport elettrico.

Il podio si è completato con De Vries (Mahindra Racing), che ha regalato alla squadra il miglior piazzamento in classifica costruttori dal 2017/18, e Sebastien Buemi (Envision Racing), protagonista di una rimonta eccezionale dalla 19ª posizione. Jake Dennis (Andretti) ha chiuso quarto, mentre Mitch Evans, penalizzato per eccesso di velocità durante il regime di Safety Car, è retrocesso al quinto posto dopo aver tagliato il traguardo in seconda posizione.

 

 

 

Formula E
Formula E – Il podio di Gara 2

 

 

 

Formula E – Colpo di scena a metà gara, incidente per Rowland e Mueller 

Oliver Rowland (Nissan), già campione piloti grazie alla vittoria di Berlino, ha abbandonato la gara dopo un contatto con Nico Mueller al giro 16. L’incidente ha portato all’ingresso della Safety Car e ha sostanzialmente consegnato i titoli squadre e costruttori a Porsche, che ha festeggiato la sua prima doppietta mondiale.

Il via della gara ha visto Cassidy mantenere la leadership, mentre Evans superava Gunther per il secondo posto. I vari cambi di posizione tra i primi sei sono stati animati dalle strategie di Attack Mode, ma il vero colpo di scena è arrivato con l’incidente tra Rowland e Mueller.

Alla ripartenza, Cassidy ha gestito magistralmente l’energia residua, allungando nel finale fino a chiudere con un trionfo. Jaguar si è così assicurata il secondo posto tra squadre e costruttori, davanti a Nissan. Una chiusura di stagione memorabile per Jaguar e Cassidy, mentre Porsche celebra un’annata da incorniciare.

 

Crediti Foto: Formula E

Tags: E-Prix LondraFormula ENews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
GP Belgio 2025 - Mercedes

GP Belgio 2025 - Mercedes fa il giusto necessario: Russell nei punti, Kimi ancora a secco

F1 Duelli in Gara

F1 2025: i duelli interni in gara al Gp del Belgio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

19 Ottobre 2025
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

19 Ottobre 2025
Gp USA 2025 ordine arrivo

F1 | Gp USA 2025, ordine arrivo: Verstappen vince, Ferrari a podio

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica