F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: Mitch Evans segna il miglior tempo nella sessione finale

L'ultima sessione di test a Madrid ha visto Mitch Evans stabilire il miglior tempo. Nel pomeriggio scendono in pista le 18 pilote donne.

Irene Romano by Irene Romano
8 Novembre 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
Questa settimana a Madrid migliaia di giri e chilometri sono stati completati in pista durante sei sessioni di test, mentre i piloti della Formula E si sono adattati alla nuova GEN3 Evo.

È stata l’unica occasione per riunire tutti i piloti prima dell’inizio dell’undicesima stagione del campionato mondiale ABB FIA Formula E, che prenderà il via a San Paolo a dicembre, dopo il test sul circuito Jarama di Madrid.

Piloti e team hanno lavorato intensamente per perfezionare gli assetti e per verificare che i dati raccolti corrispondessero a quelli dei simulatori. L’affidabilità è stata un obiettivo fondamentale, così come l’adattamento ai nuovi pneumatici iON di Hankook.

Mitch Evans (Jaguar TCS Racing) ha segnato il miglior tempo della settimana nell’ultima sessione con un 1.27.4. La Kiros con motore Porsche ha ancora una volta preceduto Dan Ticktum, mentre il campione in carica Pascal Wehrlein (Porsche) ha chiuso terzo

La sessione odierna è terminata sotto bandiera rossa a causa della vettura di Jean Eric Vergne che è rimasta ferma nella ghiaia. Il pilota francese è riuscito a ripartire per rientrare ai box, ma la direzione aveva già dichiarato conclusa la sessione.

Zane Maloney invece è il pilota che chiude ufficialmente la sessione di test con meno giri, a causa di un problema alla sua vettura ha saltato la penultima sessione di test.

Durante la settimana, la potenza di 300 kW sembrava favorire l’Andretti con motore Porsche, anche se la squadra americana deve ancora trovare il modo di sfruttare appieno la potenza a 350 kW.

Nel pomeriggio invece, è prevista la sessione dedicata alle 18 pilote che scenderanno in pista per il Woman Test, il primo test dedicato alle donne. Non manca molto all’avvio del Campionato elettrico scatterà a San Paolo.


Crediti Foto: Formula E

Tags: Formula ENewsPre-season test
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Formula E

Formula E: Abbi Pulling domina il primo test femminile a Jarama

Leclerc

Ferrari: Leclerc tra realismo e pretattica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica