È stata l’unica occasione per riunire tutti i piloti prima dell’inizio dell’undicesima stagione del campionato mondiale ABB FIA Formula E, che prenderà il via a San Paolo a dicembre, dopo il test sul circuito Jarama di Madrid.
Piloti e team hanno lavorato intensamente per perfezionare gli assetti e per verificare che i dati raccolti corrispondessero a quelli dei simulatori. L’affidabilità è stata un obiettivo fondamentale, così come l’adattamento ai nuovi pneumatici iON di Hankook.
Mitch Evans (Jaguar TCS Racing) ha segnato il miglior tempo della settimana nell’ultima sessione con un 1.27.4. La Kiros con motore Porsche ha ancora una volta preceduto Dan Ticktum, mentre il campione in carica Pascal Wehrlein (Porsche) ha chiuso terzo
La sessione odierna è terminata sotto bandiera rossa a causa della vettura di Jean Eric Vergne che è rimasta ferma nella ghiaia. Il pilota francese è riuscito a ripartire per rientrare ai box, ma la direzione aveva già dichiarato conclusa la sessione.
Zane Maloney invece è il pilota che chiude ufficialmente la sessione di test con meno giri, a causa di un problema alla sua vettura ha saltato la penultima sessione di test.
Durante la settimana, la potenza di 300 kW sembrava favorire l’Andretti con motore Porsche, anche se la squadra americana deve ancora trovare il modo di sfruttare appieno la potenza a 350 kW.
Nel pomeriggio invece, è prevista la sessione dedicata alle 18 pilote che scenderanno in pista per il Woman Test, il primo test dedicato alle donne. Non manca molto all’avvio del Campionato elettrico scatterà a San Paolo.
Crediti Foto: Formula E