F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: Mikkel Jensen torna alle monoposto con il test a Jeddah

Mikkel Jensen debutta in Formula E con il test FP0 a Jeddah, dopo anni di successi nell'endurance e il suo ultimo anno in Formula 3 nel 2016.

Irene Romano by Irene Romano
4 Febbraio 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E: Mikkel Jensen torna alle monoposto con il test a Jeddah
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Formula E – Mikkel Jensen ha iniziato la sua carriera professionale nel 2013 nelle corse in monoposto, per poi passare alle competizioni endurance nel 2016 dopo un promettente debutto nella European Le Mans Series (ELMS) al Circuito Paul Ricard, culminato con un podio. Da allora, ha costruito una solida reputazione nelle gare di durata.

Dopo quasi un decennio lontano dalle monoposto, Jensen tornerà al volante di una vettura a ruote scoperte nella FP0 di Jeddah, test riservato ai rookie in Formula E. Per il pilota danese, questa rappresenta la prima esperienza con una monoposto dal 2016, quando correva in Formula 3 europea. Entusiasta dell’opportunità, Mikkel Jensen ha dichiarato: ” La FP0 a Jeddah sarà la mia prima guida in una monoposto da corsa dal 2016 e il mio debutto in Formula E. Non vedo l’ora. La Formula E mi ha sempre incuriosito e, dopo il tempo trascorso al simulatore, posso dire che la vettura è completamente diversa da tutto ciò che ho guidato prima. Ringrazio CUPRA KIRO per questa chance e non vedo l’ora di iniziare”.

Jensen vanta un palmarès di rilievo nell’endurance, con 18 vittorie e 38 podi, oltre a titoli di classe in ELMS e IMSA Sportscar Championship. Di recente, ha partecipato alla 24 Ore di Daytona 2025 e corre nel FIA World Endurance Championship con Peugeot.

Il suo contributo a Jeddah sarà cruciale per lo sviluppo del pacchetto GEN3 Evo di CUPRA KIRO in vista dei Round 3 e 4 della stagione 2024/25. Il Team Principal Alex Hui ha espresso entusiasmo per la sua partecipazione: “Mikkel è uno dei migliori piloti di auto sportive della nostra generazione. La sua esperienza con i produttori globali e la sua visione tecnica saranno fondamentali per il nostro sviluppo. Sono curioso di vedere come si adatterà alla Formula E“.


Crediti Foto: Formula E

Tags: E-Prix JeddahFormula EMikkel JensenRookie test
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Ferrari trimestrale

Ferrari comanda nel campionato del bilancio

Lewis Hamilton

Ferrari – i “pro” e i “contro” di un'ipotetica vittoria del titolo da parte di Lewis Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica