Formula E – Mikkel Jensen ha iniziato la sua carriera professionale nel 2013 nelle corse in monoposto, per poi passare alle competizioni endurance nel 2016 dopo un promettente debutto nella European Le Mans Series (ELMS) al Circuito Paul Ricard, culminato con un podio. Da allora, ha costruito una solida reputazione nelle gare di durata.
Dopo quasi un decennio lontano dalle monoposto, Jensen tornerà al volante di una vettura a ruote scoperte nella FP0 di Jeddah, test riservato ai rookie in Formula E. Per il pilota danese, questa rappresenta la prima esperienza con una monoposto dal 2016, quando correva in Formula 3 europea. Entusiasta dell’opportunità, Mikkel Jensen ha dichiarato: ” La FP0 a Jeddah sarà la mia prima guida in una monoposto da corsa dal 2016 e il mio debutto in Formula E. Non vedo l’ora. La Formula E mi ha sempre incuriosito e, dopo il tempo trascorso al simulatore, posso dire che la vettura è completamente diversa da tutto ciò che ho guidato prima. Ringrazio CUPRA KIRO per questa chance e non vedo l’ora di iniziare”.
Jensen vanta un palmarès di rilievo nell’endurance, con 18 vittorie e 38 podi, oltre a titoli di classe in ELMS e IMSA Sportscar Championship. Di recente, ha partecipato alla 24 Ore di Daytona 2025 e corre nel FIA World Endurance Championship con Peugeot.
Il suo contributo a Jeddah sarà cruciale per lo sviluppo del pacchetto GEN3 Evo di CUPRA KIRO in vista dei Round 3 e 4 della stagione 2024/25. Il Team Principal Alex Hui ha espresso entusiasmo per la sua partecipazione: “Mikkel è uno dei migliori piloti di auto sportive della nostra generazione. La sua esperienza con i produttori globali e la sua visione tecnica saranno fondamentali per il nostro sviluppo. Sono curioso di vedere come si adatterà alla Formula E“.
Crediti Foto: Formula E