F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: primi movimenti nel mercato piloti per la stagione 12

Con la fine del campionato alle porte, team e piloti iniziano a definire le line up per il 2025/2026: conferme, addii e trattative segnano le prime fasi del mercato di Formula E

Irene Romano by Irene Romano
22 Luglio 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con l’avvicinarsi del weekend di gara a Londra e la conclusione della stagione attuale, il mercato piloti di Formula E inizia a entrare nel vivo. Le prime notizie ufficiali iniziano a circolare, delineando un quadro in work in progress per la stagione 12.

Come già anticipato nei mesi scorsi, è arrivata ieri la conferma che Nick Cassidy lascerà il team Jaguar TCS Racing al termine di questa stagione.

“La decisione di lasciare la Jaguar non è stata facile, ma alla fine è quella giusta per me a livello personale ” ha dichiarato Nick Cassidy “Vorrei ringraziare tutti nel team per il supporto che mi hanno dato sin dal mio arrivo della stagione 10“.

Formula E
Formula E – Taylor Barnard e Sam Bird presentano la livrea della NEOM Mclaren per il double header londinese

Formula E – futuro ancora incerto per i piloti della NEOM McLaren

Situazione delicata in casa NEOM McLaren. Il team, non avendo trovato un acquirente, lascerà la Formula E al termine della stagione. Questo apre diversi interrogativi sul futuro dei suoi piloti.

Secondo le voci di paddock, Taylor Barnard avrebbe già firmato un contratto biennale con DS Penske, dove andrebbe ad affiancare Maximilian Gunther, al momento manca ancora l’ufficialità. Piu incerto invece il futuro di Sam Bird, non ci sono ancora notizie su eventuali trattative in corso, ma il team principal Ian James, ha confermato che i piloti sono liberi di scegliere la soluzione migliore per proseguire la propria carriera.

Sebastien Buemi ha lasciato intendere che anche nel 2026 sarà sulla griglia di partenza. Attualmente è in trattativa con Envision Racing per il rinnovo, cercando un accordo che gli consenta di gestire anche i suoi impegni nel WEC.

Nel frattempo, arriva la conferma anche da parte di Zane Maloney, il pilota continuerà la sua avventura con il team Lola Yamaha, ancora una volta al fianco del veterano Lucas Di Grassi. Alla domanda se avesse cercato alternative durante la stagione, Maloney ha risposto chiaramente che non è interessato a cambiare

“Sono molto felice dove sono e non ho mai preso in considerazione altre opzioni”

Con il campionato ormai alle battute finali, ci si prepara a mesi intensi per i team che saranno impegnati a definire le migliori line-up in vista della stagione 12 che prenderà il via a Novembre con i test pre-stagionali.


Crediti Foto: Formula E

Tags: Formula ENews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Stupenda visuale dall'alto del circuito di Spa, sede del Gran Premio del Belgio

F1 - Gran Premio del Belgio: chi al posto di Spa nel 2028 e 2030?

Hamilton Ferrari

Hamilton e quel curriculum che la Ferrari rischia di macchiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica