Maserati ha ufficializzato il suo impegno come produttore nell’ABB FIA Formula E World Championship per i prossimi quattro anni. Questa decisione garantisce la presenza delle vetture Maserati fino alla stagione 16 (2029/30), consolidando il ruolo della casa di Modena come protagonista dell’evoluzione della mobilità elettrica attraverso il motorsport.
Grazie al supporto di Stellantis Motorsport, Maserati ha saputo distinguersi in Formula E con propulsori di ultima generazione sviluppati per i team DS PENSKE e Maserati MSG Racing durante le ere GEN3 e GEN3 Evo. Con l’imminente debutto della GEN4, l’impegno del marchio si rafforza, puntando a utilizzare il campionato come laboratorio per tecnologie elettriche d’avanguardia. Ulteriori dettagli sulle iniziative dei marchi Stellantis nell’era GEN4 saranno svelati prossimamente, confermando il continuo interesse dei principali produttori mondiali per la Formula E.
Dalla sua entrata in Formula E nella stagione 9 come Maserati MSG Racing, il team modenese ha già lasciato un’impronta significativa. Con sei podi, due pole position e due vittorie in gara, Maserati ha dimostrato di essere una forza competitiva. La vittoria ottenuta nel Round 11 a Giacarta nel 2023, grazie a Maximilian Gunther, ha rappresentato un momento simbolico: la prima vittoria nel campionato mondiale di monoposto per Maserati dal trionfo di Juan-Manuel Fangio al Nürburgring nel 1957.
La stagione 13 (2026/27) vedrà il debutto dell’era GEN4, caratterizzata da un’auto completamente nuova e da tecnologie rivoluzionarie. Le principali novità includono una capacità di rigenerazione fino a 700 kW, un aumento della potenza massima a 600 kW e avanzamenti significativi sul fronte della sicurezza. Con l’introduzione di questa nuova generazione, le vetture della Formula E diventeranno le più veloci e avanzate mai viste nel campionato. Maserati diventa il quinto produttore confermato per l’era GEN4, unendosi ad altri marchi di fama mondiale.
Le dichiarazioni di Jeff Dodds, Amministratore Delegato di Formula E
“Siamo entusiasti di confermare il continuo impegno di Maserati nel campionato mondiale ABB FIA Formula E iscrivendoci all’era GEN4, insieme a Stellantis Motorsport”.
“Entrambi hanno avuto un ruolo prezioso nel nostro campionato e hanno dimostrato prestazioni straordinarie in pista, promuovendo al contempo la tecnologia dei veicoli elettrici a vantaggio degli utenti della strada di tutti i giorni”.
“Il loro continuo coinvolgimento insieme ad altri OEM globali come Nissan, Jaguar, Porsche e Lola, è una testimonianza dello status della Formula E come piattaforma competitiva e rilevante per il futuro della mobilità elettrica. Non vediamo l’ora di vedere la Casa del Tridente continuare il suo viaggio con la Formula E e costruire una nuova era di prestazioni migliorate, innovazione e azione in pista”.
Le parole di Santo Ficili, Amministratore Delegato di Maserati
“Siamo estremamente orgogliosi di proseguire il nostro impegno in una piattaforma prestigiosa e innovativa come la Formula E. Per questo marchio, il legame tra pista e strada è indissolubile e l’evoluzione delle monoposto dimostra quante possibilità di sviluppo la mobilità elettrica abbia.
“Continueremo a trarre importanti sviluppi dalle gare del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E, per trasferirli nella nostra gamma 100% elettrica che ora è composta dal SUV Grecale Folgore, dall’iconica GranTurismo Folgore e dalla decappottabile GranCabrio Folgore.”
Crediti Foto: Maserati