F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Maserati: è rivoluzione totale

Cambio totale nella scuderia monegasca: fuori Günther e Daruvala. Si attende l'annuncio della nuova line-up

Irene Romano by Irene Romano
26 Luglio 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Maserati Formula E
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Non si ferma il mercato piloti nella categoria elettrica, soprattutto nelle ultime ore. Dopo l’annuncio dell’addio di Stoffel Vandoorne al team DS Penske, anche Maserati MSG Racing annuncia l’addio dei propri piloti. La scuderia monegasca rende noto che sia Maximilian Günther  che Jehan Daruvala non correranno con loro nella Season 11.

Le dichiarazioni di Jose M Aznar, Team Principal e Managing Partner di Maserati MSG Racing

“A nome del team vorrei ringraziare sinceramente Max e Jehan per il lavoro che hanno svolto nel corso della decima stagione“ ha dichiarato Jose “Da quando è entrato nel team nel 2022, Max ha svolto un ruolo fondamentale nel nostro sviluppo ed è stato responsabile di alcuni dei nostri più grandi successi nell’era Gen3 della Formula E”.

“Essere un debuttante in questo campionato non è facile, tuttavia Jehan ha mostrato la sua velocità nella seconda prova in Arabia Saudita. È stato costantemente veloce nelle qualifiche e verso la seconda metà della stagione è stato regolarmente in lotta per i punti. È stato un piacere vedere Max e Jehan crescere come parte della nostra squadra, e auguriamo loro solo il meglio per il futuro“.

Maserati Formula E
Daruvala e Gunther, ormai ex coppia piloti della Maserati

Le parole di Giovanni Sgro, Responsabile di Maserati Corse:

“Desidero ringraziare Max e Jehan personalmente e a nome della Famiglia Maserati per tutto il loro impegno e tutto il lavoro svolto.” afferma Giovanni Sgro “Entrambi hanno contribuito ai risultati della squadra e hanno fatto del loro meglio in ogni gara per portare entrambe le Maserati Tipo Folgore nelle migliori posizioni possibili”.

“Max ci ha regalato tantissime emozioni, riportando più volte il Tridente sul podio, mentre Jehan – unico debuttante in pista nella decima stagione – ha fatto un lavoro straordinario con la sua crescita e non ha esitato ad affrontare i piloti più importanti con determinazione e passione”.

“Siamo orgogliosi di aver avuto Max e Jehan con noi, di aver lavorato insieme e di aver condiviso così tanto che rimarrà con noi per sempre come parte della storia di Maserati in Formula E. Vorrei augurare a entrambi un grande futuro negli sport motoristici”.

Cresce sempre di più il toto nomi su chi andrà a sostituire i due piloti del team Maserati. Con la notizia dell’uscita di Vandoorne dalla DS Penske, il suo nome resta quello più quotato nella sostituzione di Maximilian Günther.
Ad ogni modo, l’attesa per i tifosi di scoprire la line-up completa sarà relativamente breve. La scuderia ha già reso noto che annunceranno i nuovi driver Lunedì 29 Luglio.


Crediti foto: Formula E 

Tags: Formula EJehan DaruvalaMaseratiMaserati MSG RacingMaximilian Günther
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Gp Belgio 2024 Russell Mercedes

Gp Belgio 2024, Mercedes W15: gli update hanno bisogno di ulteriori valutazioni

Il Gp del Belgio ottiene un rinnovo fino al 2031, ma si correranno solo 4 gare

Gp Belgio 2024 - McLaren vuole sfruttare i problemi della Red Bull

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica