F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: Maserati annuncia la line-up per la Season 11

Tempo di cambi in casa Maserati. La scuderia monegasca ha annunciato la line-up per la season 11. Arrivano Stoffel Vandoorne e Jake Hughes.

Irene Romano by Irene Romano
29 Luglio 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Maserati
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Maserati ha svelato ufficialmente i nomi dei piloti che rappresenteranno la storica casa automobilistica italiana nella prossima stagione di Formula E. Dopo un’intensa fase di selezione e preparazione, Maserati MSG Racing ha scelto di puntare su un mix di talento consolidato ed esperienza per affrontare le sfide del campionato mondiale di monoposto elettriche.

Sono infatti Stoffel Vandoorne e Jake Hughes la nuova coppia di piloti che verrà schierata nella stagione 2024/2025.

Maserati – Le dichiarazioni dei piloti

Stoffel Vandoorne: “Sono molto felice di unirmi a Maserati MSG Racing la prossima stagione e sono orgoglioso di essere associato a un nome così iconico nel motorsport come Maserati”, afferma Vandoorne.

“Sono entusiasta di iniziare a lavorare con la squadra: anche se non ho mai lavorato direttamente con loro prima, conosco bene la squadra, sia dai tempi alla DS PENSKE ma anche dai tempi con la Mercedes, quando condividevamo il propulsore con Venturi”.

Jake Hughes: “Sono al settimo cielo all’idea di unirmi a Maserati MSG Racing”, afferma il trentenne britannico. “Il successo che il team ha avuto, essendo uno dei fondatori della Formula E, parla da solo. A livello personale, ho già lavorato con la squadra in precedenza, quindi la conosco bene e non vedo davvero l’ora di tornare”.

“So che la stagione è appena finita, ma onestamente non vedo l’ora di andare al quartier generale di Monaco e iniziare a lavorare con gli ingegneri, salire sul simulatore e dare il massimo con la nostra preparazione per la stagione 11. Questo segna il l’inizio di un nuovo entusiasmante capitolo della mia carriera, e so che il meglio deve ancora venire”. 

Maserati Formula E

Le parole di Jose M Aznar, Team Principal

“Con l’introduzione della GEN3 Evo, la stagione 11 rappresenta una nuova era per la Formula E e siamo lieti di dare il benvenuto a Stoffel e Jake nel team per la prossima stagione”.

“Da quando è entrato in Formula E nel 2018, come campione del mondo della stagione 8, Stoffel è innegabilmente uno dei migliori piloti sulla griglia in questo momento. La sua velocità e la sua esperienza giocheranno un ruolo fondamentale nel nostro sviluppo e crescita futuri, e unendo le forze con Jake, siamo fiduciosi che avremo una delle formazioni più forti sulla griglia nel 2025”.

“Jake è stato il nostro pilota di riserva nella settima stagione e in quel periodo ci ha davvero impressionato con il suo impegno nell’imparare e la sua voglia di aiutare a far avanzare la squadra. Da quando ha fatto il suo debutto con la McLaren nella stagione 9, non ha smesso di impressionare noi“.

“Accoglierlo nel team è come un ritorno a casa e sarà fantastico riaverlo nel box. Per la GEN3 Evo abbiamo le basi per disputare una stagione forte ed è nostra intenzione lottare per la testa della griglia. È qualcosa che siamo fiduciosi di poter fare”.

Maserati MSG Racing punta a migliorare i risultati ottenuti nella stagione precedente, con l’obiettivo dichiarato di lottare per il campionato sia nella classifica piloti che in quella costruttori.

L’annuncio dei nuovi piloti segna l’inizio di una nuova entusiasmante fase per Maserati nella Formula E. Con Vandoorne e Hughes al volante, il team è pronto ad affrontare le sfide della nuova annata con determinazione e passione, mantenendo alto l’onore del Tridente su tutte le piste del mondo.


Crediti foto: Formula E

Tags: Formula EJake HughesMaserati MSG RacingStoffel Vandoorne
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Sainz Williams

UFFICIALE: Carlos Sainz è un pilota della Williams

George Russell

Il ritorno del pistaiolo 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica