La Formula E ha ufficializzato il prolungamento di un anno dell’accordo con l’ExCeL London per il London E-Prix, che resterà in calendario fino alla fine della stagione 2026, in attesa della validazione finale da parte della FIA.
Questo rinnovo copre l’intero ciclo delle vetture GEN3 Evo, che si concluderà proprio nel 2026, prima dell’introduzione delle nuove monoposto GEN4 previste per la stagione 2026-27.
Il circuito dell’ExCeL London è celebre per essere l’unico al mondo a combinare sezioni indoor e outdoor, offrendo un’esperienza unica e spettacolare sia per i piloti che per gli spettatori. Introdotto nella stagione 7, nel luglio 2021, ha segnato il ritorno della Formula E a Londra dopo cinque anni di assenza, quando le gare si disputavano al Battersea Park. La sua configurazione particolare ha contribuito a rendere l’evento uno dei più iconici del campionato elettrico.
L’estensione del contratto rafforza la collaborazione tra Formula E ed ExCeL London, con l’obiettivo condiviso di promuovere la sostenibilità ambientale. L’evento, alimentato al 100% da energia rinnovabile, testimonia l’impegno di entrambe le parti verso un futuro più verde. Tra i traguardi già raggiunti dalla partnership, spicca il Guinness World Record per la velocità indoor stabilito proprio durante il London E-Prix. L’edizione 2024 ha registrato un’affluenza di circa 50.000 spettatori.
Le reazioni entusiaste di Formula E e ExCeL London
Alberto Longo, Chief Championship Officer di Formula E, ha commentato: “Siamo lieti di estendere la nostra relazione con ExCeL London, che si è rivelata una sede perfetta per la Formula E negli ultimi anni. La combinazione di un tracciato unico e l’atmosfera vibrante di Londra rende questo evento uno dei momenti clou del nostro calendario”.
Damian Norman, direttore degli eventi e dell’intrattenimento immersivo di ExCeL London, ha aggiunto: “Ospitare la Formula E dal 2021 è stato straordinario. È un onore per ExCeL e per Londra essere il palcoscenico della finale di stagione e assistere all’incoronazione del campione del mondo sul suolo britannico. La nostra collaborazione, dai record mondiali alla sostenibilità, continuerà a prosperare fino al 2026”.
Il futuro della Formula E a Londra dopo il 2026 resta incerto
Sebbene l’estensione confermi ExCeL London come sede dell’E-Prix fino al 2026, il futuro dell’evento nella capitale britannica oltre tale data è ancora incerto. La Formula E sta esplorando nuove opzioni per la stagione 2026-27, in coincidenza con l’introduzione delle vetture GEN4.
Secondo alcune indiscrezioni, la data dell’E-Prix 2026 potrebbe slittare a metà agosto rispetto al tradizionale slot di luglio, con possibili implicazioni logistiche per i team, impegnati nella transizione alle nuove vetture.
In passato si era parlato anche della possibilità di correre a Silverstone, ma i colloqui non hanno portato a un accordo. Tuttavia, l’idea potrebbe tornare sul tavolo in futuro.
Crediti foto: Formula E