F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

La Formula E snobba l’Italia e punta su Jeddah per la Season 11

Il calendario 2024/2025 di Formula E introduce l'E-Prix a Jeddah sulla costa del Mar Rosso nel mese di Febbraio. L'Italia resta fuori

Irene Romano by Irene Romano
9 Settembre 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Jeddah Corniche Circuit

Vista aerea del Jeddah Corniche Circuit

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Formula E, il campionato mondiale dedicato alle monoposto elettriche, continua a crescere in popolarità e a espandersi in nuove città globali. Una delle location più interessanti degli ultimi anni è Jeddah, in Arabia Saudita. La città, conosciuta per la sua vicinanza alla città sacra della Mecca e per la sua importanza economica come porto sul Mar Rosso, ha introdotto una nuova dimensione nelle gare di Formula E.

È proprio oggi che arriva l’annuncio ufficiale da parte dei vertici della Formula E dell’introduzione di Jeddah come nuova realtà ospitante per la Stagione 11. L’E-Prix si svolgerà  presso il “Corniche Short Circuit” il 14-15 febbraio 2025, sullo sfondo della costa del Mar Rosso. Il layout sarà una versione modificata del circuito cittadino.

Dopo sei stagioni, il tracciato di Diriyah lascia il testimone al “Corniche Short Circuit” di Jeddah per l’inizio di un nuovo capitolo nell’ambito del mondiale elettrico.

Formula E, Jeddah: le dichiarazioni dei protagonisti

Sua Altezza Reale il Principe Khalid bin Sultan Al-Abdullah Al-Faisal, Presidente della Saudi Motorsport Company e della Saudi Automobile and Motorcycle Federation, ha dichiarato:

“Siamo entusiasti di dare il benvenuto alla Formula E a Jeddah dopo sei anni di successi a Diriyah. Il Jeddah Corniche Circuit ha dimostrato di essere la patria delle corse di livello mondiale sin dalla sua apertura nel 2021 e in quel periodo si è affermato come il circuito cittadino più veloce al mondo, riconosciuto da fan e piloti come uno dei luoghi di gara più esaltanti al mondo”.

“È un grande piacere confermare che ora aggiungerà la Formula E al suo portafoglio di eventi di livello mondiale. Insieme ci impegneremo per portare più corse di livello mondiale nel Regno, rimanendo fedeli agli ideali di Vision 2030 e offrendo un futuro migliore e più sostenibile all’Arabia Saudita e alla regione”.

Alberto Longo, co-fondatore e Chief Championship Officer di Formula E, ha affermato:

“Siamo lieti di portare l’emozione della Formula E a Jeddah, una città che incarna lo spirito del progresso e della trasformazione. Il Corniche Short Circuit rivisitato offrirà nuove emozionanti sfide per i nostri team e piloti, mostrando al contempo la vivace atmosfera di Jeddah al nostro pubblico globale. Abbiamo corso nel Regno per molti anni e questa mossa simboleggia la crescente portata e l’appetito per la Formula E nella regione”.

Carlo Boutagy, fondatore e CEO di CBX, ha riferito:

“Siamo davvero entusiasti di spostare la nostra gara a Jeddah, che è anche la sede della Formula 1. Abbiamo amato gareggiare a Diriyah dal 2018, avrà sempre un posto speciale nei nostri cuori, ma poiché il progetto di sviluppo in città sta dando i suoi frutti, è tempo per noi di trasferirci. Jeddah offrirà gare emozionanti mentre i team affronteranno nuove sfide su un circuito sconosciuto. È anche fantastico portare le corse completamente elettriche in una nuova parte dell’Arabia Saudita e mostrare lo sport a un nuovo pubblico mentre tutti noi ci impegniamo per raggiungere Vision 2030 qui nel Regno”.

Mentre la Formula E si prepara per questo evento storico, il campionato non vede l’ora di collaborare con le autorità locali e i partner per garantire un debutto spettacolare dell’E-Prix di Jeddah del 2025. Ulteriori dettagli, tra cui il programma ufficiale della gara e le informazioni sui biglietti, saranno annunciati nei prossimi mesi.

Da sottolineare che l’Italia resta esclusa dal calendario della serie elettrica, una scelte che scontenta i tanti appassionati che avevano gremito le tribune degli appuntamenti disputatisi negli anni scorsi nel nostro paese. La speranza è che si tratti di un arrivederci e non di una bocciatura definitiva.


Crediti foto: Formula E

Tags: Formula EJeddahJeddah Corniche CircuitNews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Ferrari colore

La Ferrari torna al vecchio registro cromatico

Ferrari Vasseur

News F1 09/09 - Avvicinamento azero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica