Formula E – Andretti ha confermato Jack Crawford per partecipare alla Rookie Free Practice a Jeddah, che si terrà il 13 febbraio 2025. Questa sessione di 40 minuti, esclusivamente riservata ai rookie, rappresenterà il secondo test di Crawford al volante di una monoposto di Formula E e il suo primo approccio con la nuova GEN3 Evo.
Giovane promessa delle corse monoposto, Crawford ha fatto il suo debutto in Formula E durante il Rookie Test di Berlino 2024 con Andretti Formula E, dove ha impressionato con il secondo miglior tempo della giornata. Assunto nel ruolo di riserva e sviluppo pilota per la Stagione 11, il 19enne americano avrà un ruolo cruciale nel lavoro al simulatore e nello sviluppo delle impostazioni della monoposto presso la sede di Banbury del team. La sua partecipazione alla sessione FP0 del Jeddah E-Prix, recentemente aggiunta, fornirà dati importanti da applicare agli sforzi di simulazione e preparazione in pista.
Le dichiarazioni di Jack Crawford
“Sono molto entusiasta di questa opportunità di tornare a guidare una monoposto di Formula E, soprattutto perché sarà la mia prima volta con la GEN3 Evo”, ha dichiarato Crawford. “Sono super entusiasta di provare l’accelerazione migliorata e il nuovo sistema di trazione integrale”.
“Conosco bene il circuito, avendo già gareggiato qui in Formula 2, quindi sarà interessante confrontare le due esperienze. L’obiettivo principale sarà raccogliere dati importanti per il team e metterci nelle migliori condizioni possibili in vista del weekend di gara“.
I team avranno la possibilità di scegliere quale delle loro monoposto utilizzare per la sessione, con motori elettrici, batterie e cambi provenienti dalla vettura dell’allocazione stagionale scelta. Inoltre, Hankook fornirà un set extra di pneumatici per la monoposto del rookie designata.
“Dopo una performance solida al Rookie Test di Berlino lo scorso maggio e un ampio lavoro al simulatore con la GEN3 Evo, avere Jack a rappresentare il team Andretti Formula E durante la sessione di Free Practice 0 è un aspetto chiave per correlare il lavoro svolto nel mondo virtuale con il tempo effettivo in pista”, ha aggiunto il Team Principal Roger Griffiths. “Inoltre, aumentare la sua familiarità con la macchina è fondamentale, nel caso Jack debba subentrare come pilota in sostituzione di uno dei nostri corridori in gara”.
Crediti Foto: Formula E