F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E, ipotesi “Golden Lap Points”: quale sarà l’impatto sulle gare?

La Formula E sta valutando l'introduzione di nuove regole per le gare, tra cui una proposta innovativa chiamata "Golden Lap Points"

Irene Romano by Irene Romano
6 Ottobre 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Pascal Wehrlein, TAG Heuer Porsche Formula E Team, Porsche 99X Electric Gen3, leads Stoffel Vandoorne, DS Penske, DS E-Tense FE23, at the start

Pascal Wehrlein, TAG Heuer Porsche Formula E Team, Porsche 99X Electric Gen3, leads Stoffel Vandoorne, DS Penske, DS E-Tense FE23, at the start

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Formula E è una categoria del motorsport riservata a monoposto elettriche. Nata nel 2014, ha subito diverse modifiche regolamentari. Altre novità sono in arrivo.

Il mese scorso le scuderie hanno ricevuto i nuovi regolamenti sportivi, che verranno ufficializzati entro la fine del mese. Tra le proposte sul tavolo, c’è il “Golden Lap Points“.

Formula E – Cos’è il Golden Lap Points?

I Golden Lap Points introducono una nuova dinamica in gara. Premiano i piloti che mantengono velocità e costanza in momenti chiave. Il Golden Lap riguarda un giro specifico scelto prima della gara. Il pilota più veloce in quel passaggio ottiene un punto aggiuntivo. L’obiettivo è rendere le gare più strategiche, spingendo i piloti a mantenere un ritmo elevato per tutta la durata, non solo nei momenti finali o iniziali.

Punti chiave della proposta:

  1. Aumentare l’imprevedibilità: I piloti non sapranno quale sarà il Golden Lap. Questo li costringerà a spingere in più momenti della gara, non solo verso la fine.
  2. Stimolare la strategia: I team dovranno gestire l’energia in modo più intelligente. Cercare il Golden Lap senza compromettere la gara nel lungo termine diventerà cruciale.
  3. Intrattenere il pubblico: La competizione aggiuntiva manterrà alta l’attenzione dei tifosi, che resteranno curiosi fino all’annuncio del vincitore del Golden Lap.

Non è ancora chiaro se il giro verrà annunciato in anticipo o comunicato ufficialmente la settimana dell’E-Prix. Si sta anche valutando se assegnare il Golden Lap a un singolo giro o più, e se scegliere i momenti a caso o in una fase precisa della gara.

Anche se un punto può sembrare poco, in un campionato come la Formula E può fare la differenza. Spesso i titoli si decidono per pochi punti. Piloti e team saranno quindi motivati a sfruttare ogni opportunità per guadagnare punti extra.

Al momento, i vertici della Formula E non hanno confermato ufficialmente questa proposta. I team, inoltre, sembrano mostrare scarso interesse per la novità. Quindi è ancora tutto in fase di valutazione.


Crediti Foto: Formula E

Tags: Formula EGolden LapNews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
adrian newey aston martin Managing Technical Partner

Aston Martin - Newey: colloqui cauti in una fase transitoria

François Cevert

François Cevert: l'”Alain Delon” della F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica