Dopo il fine settimana di gara sul tracciato dell’aeroporto di Tempelhof, la Formula E si prepara a dare spazio il 14 Luglio, alla giornata ufficiale dei “Rookie Test”.
Il “Rookie Test”, rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo della categoria elettrica oltre ad essere un’occasione per i team per testare nuovi giovani talenti e per provare anche nuovi assetti e strategie in vista della fase finale del Campionato.

Formula E : “Rookie Test” di Berlino chi sono i protagonisti?
La giornata di test tedesca vede al via una griglia ricca di nomi interessanti, provenienti da categorie come Formula 2, F3, F1 Academy ed altri programmi di sviluppo ufficiali.
Andretti:
Jak Crawford
Frederik Vesti, già collaudatore Mercedes in F1
Maserati MSG Racing:
Arthur Leclerc
Theo Pourchaire ex campione F2
Nissan:
Abbi Pulling che ha preso parte alla giornata di test dedicati alle donne a Novembre
Gabriele Minì
NEOM Mclaren:
Alex Dunne
Ella Lloyd pilota della F1 Academy
Porsche:
Elia Weiss
Ayhancan Guven
DS Penske:
Nikita Bedrin
Daniil Kvyat
Cupra Kiro:
Bianca Bustamante
Callum Voisin
Mahindra:
Dino Beganovic
Kush Maini già noto nel paddock di Formula E
Envision Racing:
Zak O’ Sullivan
Johnathan Hoggard
Lola Yamaha ABT:
Hugh Barter
Alessandro Giusti proveniente dalla F3
Jaguar TCS Racing
Jamie Chadwick
Leonardo Fornaroli
Molti dei rookie in pista a Berlino hanno già partecipato a sessioni di prove libere o test precedenti, per altri invece si tratta del debutto assoluto nella categoria elettrica. L’obiettivo è chiaro: mettersi in mostra e convincere i team del proprio talento e di essere pronti ad un futuro da titolari.
Crediti Foto: Formula E