F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: i protagonisti del “Rookie Test” di Berlino. C’è anche un illustre italiano

Saranno i piloti proveniente dalle categorie come F2, F3, F1 Academy e programmi di sviluppo a scendere in pista il 14 Luglio per la giornata di "Rookie Test" organizzata dalla categoria elettrica

Irene Romano by Irene Romano
7 Luglio 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Rookie Test

Formula E 2023-2024: Rookie Test

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo il fine settimana di gara sul tracciato dell’aeroporto di Tempelhof, la Formula E si prepara a dare spazio il 14 Luglio, alla giornata ufficiale dei “Rookie Test”.

Il “Rookie Test”, rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo della categoria elettrica oltre ad essere un’occasione per i team per testare nuovi giovani talenti e per provare anche nuovi assetti e strategie in vista della fase finale del Campionato.

Rookie Test
Rookie Test Berlino 2023 – Felipe Drugovich

Formula E : “Rookie Test” di Berlino chi sono i protagonisti?

La giornata di test tedesca vede al via una griglia ricca di nomi interessanti, provenienti da categorie come Formula 2, F3, F1 Academy ed altri programmi di sviluppo ufficiali.

Andretti:
Jak Crawford
Frederik Vesti, già collaudatore Mercedes in F1

Maserati MSG Racing:
Arthur Leclerc
Theo Pourchaire ex campione F2

Nissan:
Abbi Pulling che ha preso parte alla giornata di test dedicati alle donne a Novembre
Gabriele Minì

NEOM Mclaren:
Alex Dunne
Ella Lloyd pilota della F1 Academy

Porsche:
Elia Weiss
Ayhancan Guven

DS Penske:
Nikita Bedrin
Daniil Kvyat

Cupra Kiro:
Bianca Bustamante
Callum Voisin

Mahindra:
Dino Beganovic
Kush Maini già noto nel paddock di Formula E

Envision Racing:
Zak O’ Sullivan
Johnathan Hoggard

Lola Yamaha ABT:
Hugh Barter
Alessandro Giusti proveniente dalla F3

Jaguar TCS Racing
Jamie Chadwick
Leonardo Fornaroli

Molti dei rookie in pista a Berlino hanno già partecipato a sessioni di prove libere o test precedenti, per altri invece si tratta del debutto assoluto nella categoria elettrica. L’obiettivo è chiaro: mettersi in mostra e convincere i team del proprio talento e di essere pronti ad un futuro da titolari.


Crediti Foto: Formula E

Tags: Formula ENewsRookie test
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Oscar Piastri con la sua McLaren, a fine gara

F1 - McLaren: anche per Oscar Piastri i conti non tornano

Impianto freno

La gestione termica dei freni in Formula 1: tecnologia al limite

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica