F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: FIA Girls on Track punta sull’inclusione femminile

Il programma FIA Girls on Track della Formula E sta ampliando le opportunità per le giovani donne nel motorsport con nuove iniziative.

Irene Romano by Irene Romano
21 Novembre 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Formula E Girls
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il programma FIA Girls on Track, attivo nella Formula E da sette anni, ha già offerto a più di 4.500 giovani donne opportunità educative durante le settimane di gara. Attraverso workshop, visite dietro le quinte e incontri con leader femminili nel motorsport, il programma si conferma un pilastro dell’inclusione di genere nello sport.

Per la nuova stagione, la Formula E ha annunciato piani ampliati per il programma, che includeranno iniziative negli ambiti di tutte le gare. Tra le novità:

  • Attivazioni speciali il giorno della gara per 50 giovani donne, con accesso esclusivo dietro le quinte.
  • Maggiori opportunità per coloro che aspirano a una carriera nel motorsport o nei settori STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica).
  • Progetti di e-karting nelle scuole e università, estendendo le attività già offerte alle 120 giovani donne coinvolte in ogni evento, che includono ruoli ufficiali durante le premiazioni in ogni circuito.

L’espansione fa parte della strategia della Formula E per promuovere la parità di genere e creare carriere per le donne nello sport e nella tecnologia.

A Novembre la Formula E ha organizzato il primo test ufficiale riservato esclusivamente a piloti donne, un evento senza precedenti per un campionato FIA. L’obiettivo era fornire un’occasione unica per sviluppare le abilità di guida a bordo della nuova GEN3 Evo, un’auto capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 1,82 secondi, rendendola il 30% più veloce di una vettura di Formula 1.

Abbi Pulling, attuale leader nel campionato F1 Academy, è stata la più veloce nel test. Durante la sessione di tre ore, ha ottenuto il miglior tempo per il Nissan Formula E Team. 

Nella stagione passata, il programma ha coinvolto giovani donne tra i 12 e i 18 anni in 27 eventi distribuiti in 11 weekend di gara, sia in pista che nelle comunità locali. L’iniziativa ha avuto un impatto globale, raggiungendo migliaia di partecipanti e offrendo esperienze uniche.

Per la Stagione 11, ABB ha rinnovato il suo ruolo di partner principale, rafforzando il proprio impegno nell’uguaglianza di genere e nell’innovazione sostenibile. Questo sostegno contribuirà a ispirare una nuova generazione di donne attraverso iniziative educative e di sensibilizzazione.

Il programma FIA Girls on Track offrirà un’esperienza ancora più ricca:

  • Eventi locali in ogni ambito di gara, sviluppati in collaborazione con le comunità.
  • Accesso al Fan Village per 50 giovani donne, con conferenze tenute da professioniste della Formula E
  • Una newsletter globale per mantenere le partecipanti connesse durante tutto l’anno.
  • Un hub centralizzato per risorse, opportunità di apprendimento STEM e collaborazioni con organizzazioni locali.

Il programma è supportato da Hankook (Presenting Partner), ABB (Principal Partner) e FortescueZero (Official Partner).

Julia Palle, Vicepresidente per la sostenibilità della Formula E, ha affermato:

“Ci impegniamo a continuare a offrire quante più opportunità possibili alle giovani donne che vogliono venire a lavorare nel settore. Siamo tutti fin troppo consapevoli dello squilibrio tra ruoli maschili e femminili, quindi con un programma di eventi e opportunità in continua crescita in cui le donne possono imparare e crescere in sicurezza, il settore inizierà a bilanciarsi e a avvantaggiare tutti i soggetti coinvolti“.

“Il nostro impegno nei confronti delle donne, tuttavia, non è solo alla base, ma anche al vertice dello sport. A Madrid, ospitare una sessione di test interamente femminile offre loro un’opportunità cruciale per mettersi alla prova utilizzando la tecnologia attuale che speriamo non solo svilupperà le loro competenze, ma sarà anche fonte di ispirazione per molte delle giovani donne coinvolte nel nostro programma FIA Girls on Track”.

Burcu Çetinkaya, presidente della Commissione FIA ​​Women in Motorsport, ha dichiarato: 

“La FIA si impegna a costruire percorsi migliori e più accessibili nello sport motoristico e iniziative come FIA ​​Girls on Track ci consentono di parlare direttamente al futuro del nostro sport. Non solo cerchiamo di promuovere la partecipazione femminile dentro e fuori la pista, ma stiamo anche aumentando la consapevolezza della diversità all’interno del nostro settore e sostenendo l’accessibilità. Crediamo che pari talento meriti pari opportunità e sono lieto di vedere questo programma continuare a crescere”.

Karin Lepasoon, Chief Communications and Sustainability Officer di ABB, ha affermato: 

“Siamo entusiasti di annunciare il nostro continuo supporto all’iniziativa FIA Girls on Track. Questo programma è un ottimo modo per mostrare le numerose ed entusiasmanti applicazioni di STEM alla prossima generazione di donne, oltre alla miriade di carriere a loro disposizione anche nei settori più dominati dagli uomini”.

“In ABB, consideriamo la diversità e l’inclusione come un punto di forza fondamentale per un business sostenibile e di successo. In definitiva, sono fattori essenziali per consentire alle industrie di superare e superare, motivo per cui abbiamo il nostro impegno ad aumentare la percentuale di donne in ruoli di senior management al 25% entro il 2030”.


Crediti Foto: Formula E

Tags: FIA Girls On TrackFormula ENews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
F1 News

Gp Las Vegas 2024, Red Bull: Verstappen lancia l'allarme sulla RB20 da asciutto

Las Vegas F1

La F1 ai tempi di Liberty Media: battuto il Super Bowl

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica