F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: DS Penske Racing presenta la nuova vettura

DS Penske Racing ha presentato la DS E-Tense FE24, la vettura ufficiale per la stagione 2024-2025 del campionato di Formula E.

Irene Romano by Irene Romano
16 Ottobre 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E Penske
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

DS Penske Racing ha svelato ufficialmente la vettura che affronterà la stagione 2024-2025 del campionato di Formula E: la DS E-Tense FE24. La squadra, a seguito della collaborazione tra DS Automobiles e Penske Autosport, ha mostrato una livrea caratterizzata dai colori nero e oro, mantenendo lo stile sofisticato che ha reso celebre il team nelle competizioni elettriche.

Per questa stagione, il veterano Jean-Eric Vergne, due volte campione del mondo (2018 e 2019), sarà affiancato dal tedesco Maximilian Günther, che torna nel team dopo aver debuttato proprio con Penske all’inizio della sua carriera.

La nuova monoposto, progettata da DS Performance, è pronta per i test pre-stagionali che si svolgeranno a Valencia dal 4 al 7 novembre 2024, prima dell’inizio della stagione ufficiale il 7 dicembre 2024 con l’E-Prix di São Paulo.


Formula E, team Penske – Le dichiarazioni dei piloti:

Jean – Eric Vergne: “La nuova livrea è sbalorditiva, sembra audace, aggressiva e veloce, proprio come vogliamo correre questa stagione. È molto più di un semplice design; è una dichiarazione sull’ambizione del team e sull’energia che tutti noi portiamo in ogni singola gara. Non vedo l’ora di osservarla sotto i riflettori”.

Maximilian Günther: “Questa livrea è perfetta per la vettura di nuova generazione che guideremo questa stagione. Quando la guardi, vedi la sicurezza e l’evoluzione del team. Mi piace come si distingue. L’attenzione ai dettagli e gli accenti dorati evidenziano la determinazione del team a spingere oltre e a combattere in prima linea”.

Formula E, team Penske – Le parole di Jay Penske:

“La presentazione della nuova livrea segna non solo l’inizio di una nuova stagione, ma anche il ritorno di Max nel nostro team. Sarebbe stato facile utilizzare la stessa livrea della Stagione 10, ma non è questo il nostro approccio”.

“Ogni anno puntiamo a migliorare e questa livrea riflette questa spinta. Con JEV e Max al volante della DS E-TENSE FE25, abbiamo due piloti molto ambiziosi e determinati, entrambi impegnati a lottare senza sosta per portare la squadra sul podio e assicurarsi punti preziosi per tutta la stagione”.


Crediti Foto: Formula E

Tags: DS PenskeFormula EJean Eric VergneMaximilian Günther
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Ferrari

Gp USA 2024, Vasseur: "Ad Austin per confermare i progressi fatti nelle ultime gare"

Test Pirelli F1

GP USA - Ferrari: Carlos Galbally spiega le insidie del COTA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica