DS Penske Racing ha svelato ufficialmente la vettura che affronterà la stagione 2024-2025 del campionato di Formula E: la DS E-Tense FE24. La squadra, a seguito della collaborazione tra DS Automobiles e Penske Autosport, ha mostrato una livrea caratterizzata dai colori nero e oro, mantenendo lo stile sofisticato che ha reso celebre il team nelle competizioni elettriche.
Per questa stagione, il veterano Jean-Eric Vergne, due volte campione del mondo (2018 e 2019), sarà affiancato dal tedesco Maximilian Günther, che torna nel team dopo aver debuttato proprio con Penske all’inizio della sua carriera.
La nuova monoposto, progettata da DS Performance, è pronta per i test pre-stagionali che si svolgeranno a Valencia dal 4 al 7 novembre 2024, prima dell’inizio della stagione ufficiale il 7 dicembre 2024 con l’E-Prix di São Paulo.
Formula E, team Penske – Le dichiarazioni dei piloti:
Jean – Eric Vergne: “La nuova livrea è sbalorditiva, sembra audace, aggressiva e veloce, proprio come vogliamo correre questa stagione. È molto più di un semplice design; è una dichiarazione sull’ambizione del team e sull’energia che tutti noi portiamo in ogni singola gara. Non vedo l’ora di osservarla sotto i riflettori”.
Maximilian Günther: “Questa livrea è perfetta per la vettura di nuova generazione che guideremo questa stagione. Quando la guardi, vedi la sicurezza e l’evoluzione del team. Mi piace come si distingue. L’attenzione ai dettagli e gli accenti dorati evidenziano la determinazione del team a spingere oltre e a combattere in prima linea”.
Formula E, team Penske – Le parole di Jay Penske:
“La presentazione della nuova livrea segna non solo l’inizio di una nuova stagione, ma anche il ritorno di Max nel nostro team. Sarebbe stato facile utilizzare la stessa livrea della Stagione 10, ma non è questo il nostro approccio”.
“Ogni anno puntiamo a migliorare e questa livrea riflette questa spinta. Con JEV e Max al volante della DS E-TENSE FE25, abbiamo due piloti molto ambiziosi e determinati, entrambi impegnati a lottare senza sosta per portare la squadra sul podio e assicurarsi punti preziosi per tutta la stagione”.
Crediti Foto: Formula E