Secondo quanto riportato da The Race, i team sono stati recentemente informati che il Pit Boost verrà ufficialmente introdotto proprio nel fine settimana di Jeddah. Questa innovazione segue le linee guida approvate lo scorso dicembre, che separano il Pit Boost dal nuovo Attack Mode. Quest’ultimo attiva la trazione integrale sulle auto Gen3 EVO, offrendo nuove possibilità strategiche.
I team hanno testato i pit-stop con ricarica rapida in diverse sessioni. Hanno effettuato i test anche durante gli ultimi test pre-stagionali a Jarama e in vari Shakedown prima degli E-Prix, compresi quelli della scorsa stagione.
L’ultimo test si è svolto durante lo Shakedown del venerdì mattina dell’E-Prix di Città del Messico. Solo dopo aver perfezionato il sistema, la Formula E ha deciso di introdurre ufficialmente il Pit Boost, con l’annuncio atteso per la fine di gennaio 2025.
Oltre alla ricarica rapida, il fine settimana di Jeddah vedrà anche una sessione di Rookie Test il venerdì mattina, prima delle prove libere 1. Durante questa sessione, probabilmente vedremo esordienti come Jamie Chadwick con Jaguar e Jak Crawford con Andretti Global. Questi test offriranno un’importante opportunità per i giovani piloti di farsi notare, mentre la nuova tecnologia del Pit Boost cambierà il modo di affrontare le gare di Formula E.
Questa introduzione segna un passo importante nell’evoluzione della Formula E, rendendo le gare più dinamiche e imprevedibili. I pit-stop con ricarica rapida offriranno una nuova dimensione alla strategia in gara e soprattutto potrebbero influire sui risultati delle competizioni.