Si è aperta con grande intensità l’ultima giornata della stagione 2025 di Formula E, con le monoposto elettriche protagoniste sul tracciato indoor-outdoor dell’ExCeL di Londra. La mattinata ha visto Mitch Evans siglare il miglior crono nell’ultima sessione di prove libere, confermando l’ottimo stato di forma della Jaguar TCS Racing.

Formula E – Qualifiche: duelli serrati già dai gruppi
Concluse le FP3, è toccato alle qualifiche determinare la griglia di partenza per la gara conclusiva del campionato. Come da format della serie elettrica, i piloti sono stati suddivisi in due gruppi, dai quali i migliori quattro per ciascun raggruppamento hanno avuto accesso alla fase a duelli.
Nel Gruppo A, a prevalere sono state le due Mahindra, con Edoardo Mortara davanti al compagno di squadra Nyck De Vries, entrambi determinati a chiudere al meglio una stagione in chiaroscuro. Dietro di loro le due Jaguar: Mitch Evans e Nick Cassidy, protagonisti di una prestazione solida e senza sbavature. Sono esclusi dalla fase a eliminazione Rowland, Frijns, Muller, Dennis, Bird, Maloney e Da Costa, che non sono riusciti a trovare il giro perfetto in una sessione molto tirata.
Nel Gruppo B a imporsi sono stati Dan Ticktum, autore del miglior tempo assoluto, seguito da Maximilian Gunther, Pascal Wehrlein e Stoffel Vandoorne. Giornata difficile invece per piloti del calibro di Vergne, Buemi, Di Grassi e Nato, fuori dalla top 4 insieme a Barnard, Hughes e Beckmann.
La fase a eliminazione diretta ha visto confronti accesi, culminati nel duello finale tra Dan Ticktum e Nick Cassidy. Dopo aver eliminato rispettivamente Gunther e Evans in semifinale, i due si sono affrontati in una sfida ad altissimo livello tecnico e agonistico.
A spuntarla è stato Ticktum, che ha realizzato un giro magistrale, conquistando la sua prima pole position in carriera in Formula E. Prestazione impeccabile del britannico, che ha entusiasmato il pubblico con una guida decisa e precisa, sfidando team più attrezzati.
La festa di Ticktum è stata però smorzata poco dopo: il pilota della Cupra Kiro è stato infatti penalizzato con cinque posizioni in griglia per un’infrazione precedente, che lo costringe a partire dalla terza fila. La pole position effettiva passa così nelle mani di Nick Cassidy.
Crediti Foto: Formula E