F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: annunciato il calendario provvisorio della season 11

Il World Motorsport Council ha finalmente ufficializzato il calendario provvisorio con alcune novità al suo interno

Irene Romano by Irene Romano
11 Giugno 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
E-Prix Montecarlo
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Da qualche settimana i tifosi della Formula E si ponevano importanti quesiti sull’avvio della Season 11. Oggi il tutto è stato ufficialmente svelato anche se in maniera provvisoria.

La categoria elettrica tornerà a far risuonare i propri motori il 7 Dicembre 2024 in Brasile, giusto ad un mese di distanza dai test stagionali che si svolgeranno a Novembre a Valencia. Ufficializzato l’E-Prix di Miami che si terrà il 12 Aprile 2025. Entrano in calendario anche due appuntamenti sullo storico tracciato di Montecarlo, a differenze delle edizioni passate quando il tutto si svolgeva in una sola giornata.

Rientra in calendario anche l’E-Prix di Giacarta dopo lo stop di un anno. La stagione si chiuderà come di consueto a Londra all’ExCeL con un double header. Resta ancora da capire la conferma di un’E-Prix in Italia, la data dovrebbe corrispondere a quella dell’8 Marzo che combacia con l’unica gara in calendario ancora in fase di conferma.

 

 

Jeff Dodds, CEO di Formula E, ha dichiarato: “Per la stagione 11 porteremo le corse elettriche a un livello superiore e faremo cose mai fatte prima nel motorsport. La nostra GEN3 EVO leader a livello mondiale debutterà davanti a centinaia di milioni di fan in tutto il mondo, aggiungendo due nuove località e combinazioni di doppiette per far crescere ulteriormente il nostro sport”.

“Il calendario nuovo e migliorato offre una miscela perfetta di circuiti affinché i piloti possano spingere al limite le loro auto potenziate, rimanendo fedeli al nostro DNA delle corse su strada e all’azione in pista che produce”. 

Alberto Longo, co-fondatore e Chief Championship Officer, Formula E, ha dichiarato:  “Siamo entusiasti di offrire un calendario con alcuni nuovi momenti salienti, basandoci sulle nostre sedi storiche. Ritornare a Miami ci dà una casa in una delle città più iconiche e appassionate di sport degli Stati Uniti, mentre assicurarci un doppio incontro a Monaco è un sogno che diventa realtà”.

“Non vediamo l’ora di sfruttare il successo di Tokyo e offrire un doppio incontro, tornando a Giakarta e intrattenendo anche la nostra enorme fanbase indonesiana. Con 17 gare durante la stagione e la nostra macchina da corsa più avanzata al debutto in pista,” Stiamo offrendo ai nostri fan lo sport all’avanguardia che avremmo potuto solo sperare quando abbiamo fondato il campionato poco più di 10 anni fa”.

Marek Nawarecki, Direttore del Dipartimento Sport del Circuito FIA, ha dichiarato: “Il calendario del Campionato mondiale ABB FIA Formula E 2024/25 presenta una serie di circuiti che metteranno davvero in mostra le qualità della nuovissima vettura GEN3 EVO, che sarà introdotta la prossima stagione”.

“Sono felice che la Formula E tragga vantaggio dal successo delle gare di Tokyo e Shanghai, tornando allo stesso tempo in alcuni dei suoi luoghi iconici e conservando un buon numero di circuiti cittadini, che è nel suo DNA fondamentale. Spero anche che questo la nuova stagione ospiterà nuovamente alcune azioni affascinanti in pista”.


Crediti Foto : Formula E 

Tags: Formula ESeason 11
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Gp Canada

F1 - la doppia ricorrenza di Jean Alesi, il ferrarista puro

Formula 1 3 posti

Formula 1 a 3 posti: esperienza unica nel mondo delle corse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica