Formula E e la FIA hanno presentato il calendario provvisorio della stagione 2025-26 del Campionato del Mondo ABB FIA Formula E, dopo l’approvazione iniziale del Consiglio Mondiale del Motorsport della FIA. Sarà la stagione più estesa nella storia della serie elettrica, con 18 gare distribuite in 12 città di tutto il mondo. Tra le novità spiccano gli esordi assoluti di Madrid e del circuito internazionale di Miami.
Il campionato prenderà il via il 6 Dicembre 2025 con l’ePrix di San Paolo, in Brasile, sulle strade della vivace metropoli sudamericana. A seguire, la carovana elettrica tornerà in Messico nel mese di Gennaio, prima di approdare per la prima volta a Miami il 31 Gennaio. La gara si terrà sul celebre circuito cittadino della Florida, lo stesso utilizzato dalla Formula 1, avvicinando le monoposto elettriche al cuore sportivo della East Coast americana. L’approdo a Miami è frutto del successo riscosso dall’evento “EVO Sessions” organizzato lo scorso Marzo.
Il mese di febbraio sarà caratterizzato da un suggestivo doppio appuntamento notturno sotto i riflettori a Jeddah, in Arabia Saudita. A Marzo, la Formula E farà tappa per la prima volta a Madrid, dove correrà sul leggendario Circuito di Jarama: sarà la prima gara di un campionato del mondo di motorsport nella capitale spagnola dal lontano 1989.
Il calendario vede poi il ritorno di alcuni appuntamenti storici per la serie: Berlino, Tokyo e Shanghai ospiteranno weekend con doppie gare, mentre Monaco, per la seconda volta, metterà in scena due corse consecutive sullo storico tracciato cittadino, consolidando il suo status di perla del motorsport mondiale.
Il campionato si chiuderà nuovamente a Londra, con un gran finale all’ExCeL Arena previsto per il 15 e 16 Agosto 2026. L’appuntamento britannico segnerà anche il termine dell’era delle monoposto GEN3 Evo.
Due sedi devono ancora essere confermate, ma l’Italia sembra nuovamente esclusa dal calendario. Le decisioni finali arriveranno nei prossimi mesi con l’approvazione definitiva della FIA.

Formula E – Calendario provvisorio
- 6 dicembre 2025 – São Paulo, Brasile
- 10 gennaio 2026 – Città del Messico, Messico
- 31 gennaio 2026 – Miami, USA
- 13-14 febbraio 2026 – Gedda, Arabia Saudita
- 21 marzo 2026 – Madrid (Jarama), Spagna
- 2-3 maggio 2026 – Berlino, Germania
- 16-17 maggio 2026 – Monte Carlo, Monaco
- 30 maggio 2026 – Da confermare
- 20 giugno 2026 – Da confermare
- 4-5 luglio 2026 – Shanghai, Cina
- 25-26 luglio 2026 – Tokyo, Giappone
- 15-16 agosto 2026 – Londra, Regno Unito
Crediti Foto: Formula E