F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: Better Futures Fund per le comunità locali

Il "Better Futures Fund" della Formula E sostiene progetti locali e le organizzazioni benefiche nelle città ospitanti.

Irene Romano by Irene Romano
12 Gennaio 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E: Il "Better Futures Fund" sostiene le comunità locali

Formula E: Il "Better Futures Fund" sostiene le comunità locali

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In occasione dell’ E-Prix Messico 2025, la Formula E ha annunciato una donazione di €25.000 al “Centro Transitorio de Capacitación y Educación Recreativa El Caracol AC (El Caracol”). La somma sarà destinata attraverso il “Better Futures Fund.”

El Caracol è un’organizzazione no-profit fondata nel 1994. Essa sostiene comunità svantaggiate e lotta contro le disuguaglianze. L’organizzazione lavora con bambini, giovani, donne, adulti, persone con disabilità, anziani e famiglie. Offre inclusione educativa, supporto psicosociale e risorse per chi esce dalla vita di strada a Città del Messico.

La donazione aiuterà il progetto “School of the Butterflies“. Questo programma fornisce istruzione e risorse ai bambini che stanno facendo la transizione dalla vita di strada. L’obiettivo è promuovere l’inclusione educativa e difendere i diritti umani.


Formula E : Che cos’è il “Better Futures Fund“?

Il “Better Futures Fund” è un’iniziativa lanciata dalla Formula E durante la Stagione 10. L’obiettivo principale è sostenere direttamente organizzazioni benefiche e progetti locali nelle città che ospitano le gare del campionato. Questa iniziativa si concentra su progetti che promuovono impatti ambientali e sociali, in linea con la missione della Formula E di accelerare il progresso verso un futuro sostenibile.

I principali settori di intervento riguardano il supporto alle comunità svantaggiate, la protezione ambientale e il coinvolgimento della comunità. Per quanto riguarda le comunità svantaggiate, il fondo si dedica a combattere le disuguaglianze sociali nelle città che ospitano le gare. Inoltre, il fondo promuove la protezione dell’ambiente, concentrandosi sulla qualità dell’aria e sulla conservazione della natura nelle aree urbane. Un altro obiettivo importante è coinvolgere la comunità, incoraggiando stili di vita più sostenibili.

Nel corso della Stagione 10, il fondo ha distribuito un totale di €100.000. Questi fondi sono stati suddivisi tra quattro città ospitanti: Berlino, Shanghai, Portland e Londra. Ogni città ha ricevuto fino a €25.000 per sostenere le organizzazioni locali e le loro cause.

Per la Stagione 11, la Formula E ha deciso di ampliare l’iniziativa, destinando €25.000 a ciascuna città ospitante. Le organizzazioni locali possono ora presentare una manifestazione di interesse per ricevere i fondi, con l’obiettivo di creare un impatto positivo e duraturo nelle comunità.

Oltre al supporto finanziario, la Formula E si impegna attivamente a collaborare con ogni organizzazione. La competizione offre visibilità alle cause supportate e promuove il coinvolgimento diretto, con i dipendenti della categoria, i team, i piloti e i partner che partecipano attivamente, anche con il volontariato.

Questa iniziativa rientra nella strategia di impatto sociale della Formula E, conosciuta come “Formula Equity”. L’iniziativa mira a combattere le disuguaglianze sociali e a promuovere comunità resilienti e diversificate nelle città che ospitano le gare.

Per ulteriori dettagli sul “Better Futures Fund” e sulle modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale della Formula E.


Crediti Foto: Formula E 

Tags: Better Futures FundFormula ENews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Mohammed Ben Sulayem

Io sò io e voi non siete un… Presidente FIA

Russell punta al Mondiale 2025: "Con la macchina giusta potremo lottare"

F1 - Mercedes | Russell getta la maschera: "Con la macchina giusta potremo lottare"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica