In occasione dell’ E-Prix Messico 2025, la Formula E ha annunciato una donazione di €25.000 al “Centro Transitorio de Capacitación y Educación Recreativa El Caracol AC (El Caracol”). La somma sarà destinata attraverso il “Better Futures Fund.”
El Caracol è un’organizzazione no-profit fondata nel 1994. Essa sostiene comunità svantaggiate e lotta contro le disuguaglianze. L’organizzazione lavora con bambini, giovani, donne, adulti, persone con disabilità, anziani e famiglie. Offre inclusione educativa, supporto psicosociale e risorse per chi esce dalla vita di strada a Città del Messico.
La donazione aiuterà il progetto “School of the Butterflies“. Questo programma fornisce istruzione e risorse ai bambini che stanno facendo la transizione dalla vita di strada. L’obiettivo è promuovere l’inclusione educativa e difendere i diritti umani.
Formula E : Che cos’è il “Better Futures Fund“?
Il “Better Futures Fund” è un’iniziativa lanciata dalla Formula E durante la Stagione 10. L’obiettivo principale è sostenere direttamente organizzazioni benefiche e progetti locali nelle città che ospitano le gare del campionato. Questa iniziativa si concentra su progetti che promuovono impatti ambientali e sociali, in linea con la missione della Formula E di accelerare il progresso verso un futuro sostenibile.
I principali settori di intervento riguardano il supporto alle comunità svantaggiate, la protezione ambientale e il coinvolgimento della comunità. Per quanto riguarda le comunità svantaggiate, il fondo si dedica a combattere le disuguaglianze sociali nelle città che ospitano le gare. Inoltre, il fondo promuove la protezione dell’ambiente, concentrandosi sulla qualità dell’aria e sulla conservazione della natura nelle aree urbane. Un altro obiettivo importante è coinvolgere la comunità, incoraggiando stili di vita più sostenibili.
Nel corso della Stagione 10, il fondo ha distribuito un totale di €100.000. Questi fondi sono stati suddivisi tra quattro città ospitanti: Berlino, Shanghai, Portland e Londra. Ogni città ha ricevuto fino a €25.000 per sostenere le organizzazioni locali e le loro cause.
Per la Stagione 11, la Formula E ha deciso di ampliare l’iniziativa, destinando €25.000 a ciascuna città ospitante. Le organizzazioni locali possono ora presentare una manifestazione di interesse per ricevere i fondi, con l’obiettivo di creare un impatto positivo e duraturo nelle comunità.
Oltre al supporto finanziario, la Formula E si impegna attivamente a collaborare con ogni organizzazione. La competizione offre visibilità alle cause supportate e promuove il coinvolgimento diretto, con i dipendenti della categoria, i team, i piloti e i partner che partecipano attivamente, anche con il volontariato.
Questa iniziativa rientra nella strategia di impatto sociale della Formula E, conosciuta come “Formula Equity”. L’iniziativa mira a combattere le disuguaglianze sociali e a promuovere comunità resilienti e diversificate nelle città che ospitano le gare.
Per ulteriori dettagli sul “Better Futures Fund” e sulle modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale della Formula E.
Crediti Foto: Formula E