F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E, Beckmann inarrestabile: Kiro e Porsche dominano i test

David Beckmann in testa ai test di Madrid con Kiro, sfida aperta con Porsche per la nuova stagione elettrica di Formula E.

Irene Romano by Irene Romano
7 Novembre 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
David Beckmann della Kiro Race Co ha dominato la sessione del giovedì mattina sul circuito di Jarama, firmando un giro impressionante in 1.27.755 e piazzandosi in vetta alla classifica dei tempi. Beckmann, ingaggiato dal team americano, ha mostrato una notevole velocità sia in questa che nelle sessioni precedenti, così come il suo compagno Dan Ticktum.

Nella quarta sessione dei test pre-stagionali di Jarama, a Madrid, entrambi i piloti TAG Heuer Porsche hanno completato il podio accanto a Beckmann, con il campione in carica Pascal Wehrlein al secondo posto e Antonio Felix da Costa al terzo. Wehrlein è stato il primo a scendere sotto il tempo di 1.27.755, ma Beckmann ha migliorato il suo crono di appena 0,008s, portandosi davanti al duo Porsche.

Maximilian Gunther della DS PENSKE ha confermato un buon passo, conquistando il quarto posto, seguito da Jake Hughes, quinto, che ha continuato a mettere in luce la solidità delle vetture con motore Stellantis. Hughes aveva già dominato la seconda sessione di ieri mattina, mentre Gunther era risultato il più veloce nel pomeriggio.

Mitch Evans, alla guida della Jaguar TCS Racing, si è piazzato sesto, seguito da Norman Nato che, con buoni giri, ha ottenuto il settimo posto. Taylor Barnard, nuovo pilota della NEOM McLaren, ha concluso ottavo, con Oliver Rowland (Nissan) e Jean-Eric Vergne (DS PENSKE) a chiudere la top 10.

Beckmann ha così portato la sua Kiro motorizzata Porsche in vetta alla classifica, con un tempo record per l’era GEN3 Evo, subito davanti alle due Porsche ufficiali.

Le prove libere del pomeriggio hanno inaugurato il nuovo sistema di trazione integrale, seguite da una simulazione di gara con tutti i 22 piloti in pista, dove Pascal Wehrlein ha chiuso in testa.

Durante la sessione di gara del pomeriggio, i tempi sono risultati più lenti rispetto alla mattina. Nyck de Vries della Mahindra Racing ha chiuso davanti a Mitch Evans della Jaguar, regalando al team una promettente doppietta insieme al compagno Edo Mortara.

Domani si chiuderanno i test di Formula E con una sessione mattutina finale, seguita nel pomeriggio dal primo test esclusivo femminile, in cui le pilote proveranno la GEN3 Evo.


Crediti Foto: Formula E

Tags: circuito JaramaFormula ENewsPre-season testtest pre stagionali
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
FIA WEC LMGT3

FIA WEC - Analisi gara: in LMGT3 a regnare è l'equilibrio

CURIOSITÀ – La stella di Maria: la storia che si cela dietro il casco di Carlos Sainz

CURIOSITÀ - La stella di Maria: la storia che si cela dietro il casco di Carlos Sainz

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica