Nella quarta sessione dei test pre-stagionali di Jarama, a Madrid, entrambi i piloti TAG Heuer Porsche hanno completato il podio accanto a Beckmann, con il campione in carica Pascal Wehrlein al secondo posto e Antonio Felix da Costa al terzo. Wehrlein è stato il primo a scendere sotto il tempo di 1.27.755, ma Beckmann ha migliorato il suo crono di appena 0,008s, portandosi davanti al duo Porsche.
Maximilian Gunther della DS PENSKE ha confermato un buon passo, conquistando il quarto posto, seguito da Jake Hughes, quinto, che ha continuato a mettere in luce la solidità delle vetture con motore Stellantis. Hughes aveva già dominato la seconda sessione di ieri mattina, mentre Gunther era risultato il più veloce nel pomeriggio.
Mitch Evans, alla guida della Jaguar TCS Racing, si è piazzato sesto, seguito da Norman Nato che, con buoni giri, ha ottenuto il settimo posto. Taylor Barnard, nuovo pilota della NEOM McLaren, ha concluso ottavo, con Oliver Rowland (Nissan) e Jean-Eric Vergne (DS PENSKE) a chiudere la top 10.
Beckmann ha così portato la sua Kiro motorizzata Porsche in vetta alla classifica, con un tempo record per l’era GEN3 Evo, subito davanti alle due Porsche ufficiali.
Le prove libere del pomeriggio hanno inaugurato il nuovo sistema di trazione integrale, seguite da una simulazione di gara con tutti i 22 piloti in pista, dove Pascal Wehrlein ha chiuso in testa.
Durante la sessione di gara del pomeriggio, i tempi sono risultati più lenti rispetto alla mattina. Nyck de Vries della Mahindra Racing ha chiuso davanti a Mitch Evans della Jaguar, regalando al team una promettente doppietta insieme al compagno Edo Mortara.
Domani si chiuderanno i test di Formula E con una sessione mattutina finale, seguita nel pomeriggio dal primo test esclusivo femminile, in cui le pilote proveranno la GEN3 Evo.
Crediti Foto: Formula E