F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: Abbi Pulling domina il primo test femminile a Jarama

Abbi Pulling è la più veloce nella storica sessione di test femminile della Formula E al Jarama. Seguono Jamie Chadwick e Bianca Bustamante.

Irene Romano by Irene Romano
8 Novembre 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Formula E

Abbi Pulling

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
Oggi pomeriggio, sul Circuito del Jarama di Madrid, la Formula E ha finalmente organizzato la prima attesissima sessione di test completamente femminile per un campionato mondiale FIA. Abbi Pulling (Nissan) ha ottenuto il miglior tempo della giornata.

La sessione, che ha avuto una durata di tre ore, faceva parte dei test pre-stagionali dell’ABB FIA Formula E World Championship 2024/25. Questo test, il primo del suo genere, ha dato alle pilote l’opportunità di mettersi al volante della nuova auto GEN3 Evo, capace di accelerare da 0 a 60 mph in appena 1,82 secondi, il 30% più veloce di una vettura di Formula 1 attuale.

Pulling, attualmente in testa nella classifica della F1 Academy, ha chiuso con il tempo migliore, superando 18 altre pilote di altissimo livello. La ventunenne britannica ha avuto la meglio su Jamie Chadwick, pluricampionessa della W Series, e Simona De Silvestro, la prima donna a ottenere punti in Formula E.

Chadwick, che ha partecipato al test come pilota della Jaguar TCS Racing, ha ottenuto il secondo posto, seguita da Bianca Bustamante, della McLaren Development e F1 Academy.

Per molte delle partecipanti, questa è stata la prima volta al volante di una macchina di Formula E, e ognuna ha avuto l’opportunità di provare per la prima volta la GEN3 Evo. In questo modo, il test ha aperto nuove possibilità per le pilote, che altrimenti non avrebbero avuto accesso a vetture di questo livello.  L’obiettivo è sviluppare le loro carriere e competenze, sfruttando appieno la tecnologia attuale.

L’elenco completo delle pilote che hanno preso parte alla sessione dei test:

–  Jaguar TCS Racing:  Jamie Chadwick e Lilou Wadoux
–  TAG Heuer Porsche:  Gabriela Jilkova e Marta Garcia
–  DS PENSKE:  Jess Edgar e Beitske Visser
–  Nissan: Abbi Pulling
–  Andretti:  Chloe Chambers e Nerea Marti
–  Envision Racing:  Alisha Palmowski e Alice Powell
–  NEOM McLaren:  Bianca Bustamante ed Ella Lloyd
–  Maserati MSG Racing:  Tatiana Calderon e Carrie Schreiner
–  Lola Yamaha ABT:  Miki Koyama
–  Mahindra Racing:  Lena Buehler
–  Kiro Race Co:  Simona de Silvestro


Crediti Foto: Formula E

Tags: Abbi PullingBianca Bustamantecircuito JaramaFormula EJamie Chadwicktest pre stagionali
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Leclerc

Ferrari: Leclerc tra realismo e pretattica

F1 Andretti

News F1 8/11 - Il cinismo del padrone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verstappen Red Bull GP USA 2025

GP USA 2025 – Red Bull, Verstappen mette in riga le McLaren

18 Ottobre 2025
Verstappen GP USA 2025

GP USA 2025, risultati Qualifiche Sprint: Verstappen ruggisce ancora. Battute le McLaren

18 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Mercedes

GP USA 2025 – Mercedes in fase di stallo, dopo le Fp1 senza emozioni

17 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica