F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: ABB presenta il nuovo caricatore da gara

Formula E e ABB lanciano il nuovo caricatore da gara per le vetture Gen3 Evo, con tecnologia avanzata e doppia capacità di ricarica.

Irene Romano by Irene Romano
27 Febbraio 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Formula E Eprix Jeddah

Formula E: Taylor Barnard of Great Britain driving the (5) NEOM McLaren Formula E Team Nissan e-4ORCE 05

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

ABB ha sviluppato, insieme agli ingegneri della FIA e di Formula E, una soluzione di ricarica compatta e sicura per le nuove vetture Gen3 Evo. Il Caricatore da Gara ABB Formula E è robusto, su misura ed ergonomico, per facilitare il trasporto e l’installazione globale.

Ogni caricatore offre fino a 160 kW di potenza e può caricare due vetture simultaneamente con 80 kW ciascuna. Le squadre possono usare un singolo dispositivo per ricaricare due veicoli, riducendo ingombro e emissioni di trasporto, eliminando il bisogno di un caricatore per ogni auto.

Caricatore ABB
Caricatore da Gara ABB Formula E

Il Caricatore da Gara ABB Formula E sfrutta la tecnologia di ricarica più avanzata di ABB, adattata alle esigenze del motorsport. La sua progettazione si basa su tecnologie già collaudate per le auto elettriche su strada. Il sistema assicura prestazioni costanti e affidabili, ovunque venga utilizzato, grazie alla compatibilità con diverse fonti energetiche.

Dopo una selezione accurata, ABB è stata confermata come fornitore ufficiale di caricatori per l’era GEN4 (stagioni 13-16) del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E, che inizierà nel 2026.

Il Campionato Mondiale attuale, riprenderà il mese di Aprile con l’E-Prix di Miami, dove avverrà il debutto anche della Formula E Evo Session.


Crediti Foto: ABB

Tags: Formula EFormula E Evo SessionsNews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
FIA WEC 2025: il calendario completo

FIA WEC 2025: il calendario completo

F1 | Test Bahrain 2025, Hamilton studia la sua Ferrari

F1 | Test Bahrain 2025, Hamilton studia la Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica