F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E 2026: novità in vista con possibili ritorni e nuove città in calendario, ma l’Italia resta fuori (per ora)

La Formula E guarda al 2026 con importanti novità: si valutano nuove location come Città del Capo, Sanya e Phoenix, mentre Tokyo potrebbe slittare a Luglio. Confermati San Paolo e Londra come apertura e chiusura della stagione. Ancora incerto il futuro dell’Italia nel calendario.

Irene Romano by Irene Romano
16 Aprile 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E

MEXICO CITY, MEXICO - JANUARY 11: Jake Dennis of Great Britain driving the Andretti Formula E Porsche 99X Electric Gen3 during practice ahead of the Mexico City E-Prix, Round 2 of the 2025 FIA Formula E World Championship at Autodromo Hermanos Rodriguez on January 11, 2025 in Mexico City, Mexico. (Photo by Simon Galloway/LAT Images for Formula E)

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Iniziano a circolare le prime indiscrezioni sul calendario 2026 della Formula E. Dopo l’E-Prix di Miami, sembra ci sia stato un colloquio tra gli organizzatori del campionato e il presidente del Gran Premio di Miami di F1, per valutare un possibile cambio di location per la gara americana di Formula E.

Come di consueto, sarà l’E-Prix di San Paolo, previsto a dicembre, a dare il via alla stagione. Il double header di Londra chiuderà invece il campionato, sempre presso l’ExCel Arena.

Per quanto riguarda l’E-Prix di Tokyo, si sta considerando uno spostamento da Maggio a Luglio, per consentire i lavori nel quartiere di Ariake, sede attuale dell’evento.

Uno dei principali obiettivi è l’aggiunta di nuove destinazioni. Lo scorso anno si era arrivati vicini al debutto della Thailandia, con una gara prevista per Marzo. Tuttavia, al momento della pubblicazione del calendario ufficiale, sia la Thailandia sia l’Italia risultavano escluse.

Formula E
E-Prix Miami 2025

Formula E – nuove destinazioni in arrivo?

Tra le possibili novità c’è il ritorno di Città del Capo, che ha già ospitato un E-Prix nel 2023. Jeff Dodds ha dichiarato che la capitale sudafricana ha lasciato un’ottima impressione e che si sta lavorando per un possibile reinserimento nel calendario 2025/2026. Per l’E-Prix di Miami, invece, si ipotizza un cambio di tracciato, con il possibile trasferimento sul circuito che già ospita la Formula 1.

Un’altra località che potrebbe tornare nel calendario è Sanya, situata sull’isola cinese di Hainan. Anche qui si è già corso un E-Prix nel 2019. Inoltre, si valuta l’aggiunta di una seconda gara negli Stati Uniti: la città candidata sembrerebbe essere Phoenix.

Al momento, l’Italia resta esclusa, almeno secondo le prime indiscrezioni. Pare che con Misano non si sia raggiunto un accordo. Erano circolate voci su possibili candidature da parte di città come Torino o Modena, e si era addirittura parlato di un possibile ritorno di Roma, ma per ora si tratta solo di indiscrezioni senza conferme ufficiali.

Crediti Foto: Formula E

Tags: Formula ENews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Max Verstappen

F1 – Max Verstappen: “Sopravvivi”, disse il profeta

Opel

Opel in Formula E al fianco di Stellantis?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica