Iniziano a circolare le prime indiscrezioni sul calendario 2026 della Formula E. Dopo l’E-Prix di Miami, sembra ci sia stato un colloquio tra gli organizzatori del campionato e il presidente del Gran Premio di Miami di F1, per valutare un possibile cambio di location per la gara americana di Formula E.
Come di consueto, sarà l’E-Prix di San Paolo, previsto a dicembre, a dare il via alla stagione. Il double header di Londra chiuderà invece il campionato, sempre presso l’ExCel Arena.
Per quanto riguarda l’E-Prix di Tokyo, si sta considerando uno spostamento da Maggio a Luglio, per consentire i lavori nel quartiere di Ariake, sede attuale dell’evento.
Uno dei principali obiettivi è l’aggiunta di nuove destinazioni. Lo scorso anno si era arrivati vicini al debutto della Thailandia, con una gara prevista per Marzo. Tuttavia, al momento della pubblicazione del calendario ufficiale, sia la Thailandia sia l’Italia risultavano escluse.

Formula E – nuove destinazioni in arrivo?
Tra le possibili novità c’è il ritorno di Città del Capo, che ha già ospitato un E-Prix nel 2023. Jeff Dodds ha dichiarato che la capitale sudafricana ha lasciato un’ottima impressione e che si sta lavorando per un possibile reinserimento nel calendario 2025/2026. Per l’E-Prix di Miami, invece, si ipotizza un cambio di tracciato, con il possibile trasferimento sul circuito che già ospita la Formula 1.
Un’altra località che potrebbe tornare nel calendario è Sanya, situata sull’isola cinese di Hainan. Anche qui si è già corso un E-Prix nel 2019. Inoltre, si valuta l’aggiunta di una seconda gara negli Stati Uniti: la città candidata sembrerebbe essere Phoenix.
Al momento, l’Italia resta esclusa, almeno secondo le prime indiscrezioni. Pare che con Misano non si sia raggiunto un accordo. Erano circolate voci su possibili candidature da parte di città come Torino o Modena, e si era addirittura parlato di un possibile ritorno di Roma, ma per ora si tratta solo di indiscrezioni senza conferme ufficiali.
Crediti Foto: Formula E