Il Campionato di Formula 4 (F4) rappresenta il primo vero passo per i giovani talenti che aspirano a una carriera nel mondo del motorsport. Creato dalla FIA nel 2014, questo campionato offre ai piloti emergenti un ambiente competitivo e regolamentato per affinare le loro abilità prima di accedere a categorie superiori come la Formula 3 e la Formula 2.
La Formula 4 è progettata per essere accessibile e standardizzata. I team utilizzano monoposto con specifiche tecniche definite dalla FIA, con telai prodotti da costruttori come Tatuus, Mygale o Ligier e motori da circa 160-180 cavalli, generalmente forniti da aziende come Abarth, Ford o Renault.
Ogni campionato segue un formato simile, con un calendario di circa 7-10 eventi, ciascuno caratterizzato da più gare nel weekend. Tra la Formula 4 e le categorie superiori si colloca l’Euro 4 Championship, una competizione internazionale che impiega monoposto con specifiche analoghe a quelle della Formula 4 nazionale, ma con un livello di competizione più elevato. Questo campionato attrae team e piloti da tutto il mondo e si svolge su alcuni dei circuiti più prestigiosi d’Europa, rappresentando un banco di prova ideale per chi ambisce a proseguire verso la Formula Regional e oltre.

Calendario 2025 Formula 4:
Il Campionato Italiano di Formula 4 2025 prevede sette appuntamenti, con due tappe al Misano World Circuit che aprirà e chiuderà la stagione.
- 4 Maggio 2025 – Misano World Circuit
- 25 Maggio 2025 – Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga
- 22 Giugno 2025 – Autodromo Nazionale di Monza
- 13 Luglio 2025 – Mugello
- 03 Agosto 2025 – Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola
- 21 Settembre 2025 – Circuito di Barcellona
- 12 Ottobre 2025 – Misano World Circuit
Per quanto riguarda l’Euro 4 Championship, il calendario 2025 comprende tre eventi:
- 20 Luglio 2025 – Circuito Paul Ricard, Le Castellet
- 14 Settembre 2025 – Mugello
- 26 Ottobre 2025 – Autodromo Nazionale di Monza
Crediti Foto: ACI Sport