F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi F3

Formula 3: Câmara domina l’ultima giornata di test in Bahrain

Rafael Câmara si conferma il più veloce nell’ultima giornata di test di Formula 3 a Sakhir, precedendo Voisin e Sharp. Nel pomeriggio i team si sono concentrati sui long run. Prossima tappa: Bahrain, 11-13 aprile.

Irene Romano by Irene Romano
28 Marzo 2025
in F3, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula 3 Rafael Câmara

Formula 3: Rafael Câmara durante i test in Bahrain

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Oggi si è tenuta l’ultima giornata di test di Formula 3 in Bahrain. Nella sessione mattutina, Tim Tramnitz della MP Motorsport ha fatto segnare il miglior tempo di inizio sessione, battendo il compagno di squadra Alessandro Giusti. Nikola Tsolov, pilota della Campos Racing, ha poi migliorato il tempo di Tramnitz di 1:48.583, fermando il cronometro su 1:48.567.

Dopo 45 minuti di sessione, è stata la scuderia Trident a prendere il comando con Câmara e Stromsted, che si sono piazzati rispettivamente in prima e seconda posizione. Successivamente, Tramnitz e Giusti si sono inseriti tra i due piloti della Trident.

Il resto della sessione mattutina si è concentrato sulle simulazioni di gara, senza variazioni nei tempi. Alla fine della sessione, Câmara si è confermato il più veloce, seguito da Tramnitz, Taponen e Giusti, con Stromsted a chiudere la top five.

Nel pomeriggio, l’attenzione dei team si è nuovamente spostata sui long run. Martinius Stenshorne ha registrato il primo tempo di riferimento con un 1:50.707. Quando mancava un’ora al termine della sessione, è stato Laurens Van Hoepen a portarsi in testa, battendo il tempo di Stenshorne.

Nella fase conclusiva, i team hanno poi concentrato il lavoro sulle prestazioni sul giro singolo, dove Câmara ha dimostrato nuovamente la superiorità della sua vettura, chiudendo al comando, seguito da Voisin, Sharp, Wurz e, infine, Bilinski.

Formula 3 – Risultati sessione pomeridiana

Formula 3: classifica finale test Bahrain

Il prossimo appuntamento con la Formula 3 sarà sul circuito del Bahrain dall’11 al 13 aprile per il secondo round della stagione 2025.


Crediti Foto: Formula 3

Tags: BahrainFormula 3News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Max Verstappen e Mercedes: sogno irrealizzabile? L’ostacolo si chiama George Russell

Max Verstappen - Mercedes: sogno irrealizzabile? L’ostacolo si chiama George Russell

Alpine

News F1 28/03 - Pentimenti strategici e vecchie conoscenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica