Sono scattate alle 15:00 italiane le qualifiche della Formula 3 sul circuito del Bahrain, con tutte le vetture che hanno iniziato a cercare il tempo ottimale, nonostante le condizioni della pista fossero ancora poco gommate. Il primo a prendere il comando è stato Tsolov, che ha segnato un riferimento importante, seguito da Ho a due decimi di distanza. Poco dopo, però, tutte le vetture sono rientrate ai box per una pausa strategica.
La sessione è ripresa con grande intensità e molto traffico in pista. Rafael Camara si è lanciato per il suo primo giro lanciato, mentre Voisin ha fatto registrare il miglior tempo nel primo settore. Giusti, invece, si è distinto nel secondo settore, facendo segnare parziali molto interessanti. A seguire, è stato proprio Voisin a portarsi in testa con un vantaggio minimo di 20 millesimi su Giusti. Dietro di loro si sono piazzati Camara, Tsolov e Wurz, andando a completare la top five provvisoria.

Formula 3 – Rafael Camara dominante nell’ultimo tentativo
Dopo una seconda sosta ai box, i piloti sono ripartiti per l’ultimo e decisivo tentativo. È stato Rafael Camara a dominare questa fase: il brasiliano ha completato un giro perfetto in 1:49.214, tempo che gli ha consegnato la pole position per la Feature Race di domenica. Voisin non è riuscito a migliorarsi e ha conservato la seconda posizione, mentre Wurz ha trovato un ottimo ultimo tentativo che gli ha permesso di salire al terzo posto. Il pilota brasiliano partirà dalla pole position nella Feature Race di Domenica.
Continuano a faticare i piloti italiani, che anche in questa sessione di qualifica non sono riusciti a trovare il giusto passo per competere con i migliori. Nonostante gli sforzi, nessuno di loro è riuscito a inserirsi nelle posizioni di vertice della classifica. Le difficoltà sono emerse già dai primi giri, con tempi lontani da quelli dei leader e una generale mancanza di competitività sia nei settori veloci che in quelli più tecnici del tracciato
Camara aveva già messo in mostra un ottimo passo nelle prove libere, dove aveva fatto registrare il miglior tempo, confermando quanto aveva già fatto vedere nel primo round della stagione in Australia.
Crediti Foto: F3