La Formula 2 è stata introdotta nel 2017, sostituendo la GP2 Series. La gestione della F2 è affidata alla Formula 1 Management (FOM), che opera sotto la supervisione della FIA. Le auto sono simili tra loro, con motori V6 turbo da 3,4 litri. Ogni squadra usa lo stesso tipo di vettura, concentrando la competizione sulle abilità dei piloti, piuttosto che sulla tecnologia delle squadre.
La stagione di F2 include gare che si svolgono come supporto a quelle di Formula 1. Questo permette ai tifosi di vedere i giovani talenti in azione, pronti a entrare in F1. I team di Formula 1 osservano spesso i piloti di F2, cercando nuovi talenti da ingaggiare.

Formula 2 – calendario gare 2025:
- 24-26 Febbraio: Test pre-stagionali Barcellona, Spagna (Circuito di Barcellona-Catalogna)
- 14-16 Marzo: Melbourne, Australia (Circuito di Albert Park)
- 11-13 Aprile: Sakhir, Bahrain (Circuito Internazionale del Bahrain)
- 18-20 Aprile: Jeddah, Arabia Saudita (Circuito della Corniche di Jeddah)
- 16-18 Maggio: Imola, Italia (Autodromo Enzo e Dino Ferrari)
- 23-25 Maggio: Monte Carlo, Monaco (Circuito di Monaco)
- 30 Maggio – 1 Giugno: Barcellona, Spagna (Circuito di Barcellona-Catalogna)
- 27-29 Giugno: Spielberg, Austria (Red Bull Ring)
- 4-6 Luglio: Silverstone, Gran Bretagna (Circuito di Silverstone)
- 25-27 Luglio: Spa-Francorchamps, Belgio (Circuito di Spa-Francorchamps)
- 1-3 Agosto: Budapest, Ungheria (Hungaroring)
- 5-7 Settembre: Monza, Italia (Autodromo Nazionale di Monza)
- 20-21 Settembre: Baku, Azerbaigian (Circuito cittadino di Baku)
- 29 Novembre – 1 Dicembre: Lusail, Qatar (Circuito Internazionale di Losail)
- 6-7 Dicembre: Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti (Circuito di Yas Marina)
Tutti gli eventi si terranno in concomitanza con i Gran Premi di Formula 1.
Crediti Foto: Formula 2