Sergio Perez ha rivelato di essere in contatto con diverse scuderie per un possibile ritorno sulla griglia della Formula, 1 nel 2026. Tuttavia, il pilota messicano ha chiarito che prenderà in considerazione solo un progetto che offra solide prospettive e un impegno chiaro nei suoi confronti.
In un’intervista concessa in esclusiva a F1.com dalla sua residenza in Messico, Perez ha parlato del suo attuale periodo di pausa dalla competizione, il primo in oltre un decennio, e ha condiviso le sue riflessioni sulla sua esperienza con la Red Bull, squadra con cui ha gareggiato per ben quattro stagioni. Il 35enne ha lasciato il team anglo-austriaco alla fine del 2024, nonostante un contratto in essere fino al 2026, a seguito di una stagione difficile in cui ha faticato a trovare il giusto feeling con la RB20.
Sergio Perez: la separazione dalla Red Bull e il futuro incerto
Perez ha giocato un ruolo chiave nelle vittorie del titolo costruttori della Red Bull nel 2022 e nel 2023, concludendo al secondo posto nella classifica piloti nella stagione 2023. Tuttavia, il 2024 si è rivelato particolarmente complicato, con prestazioni al di sotto delle aspettative e un crescente divario rispetto al compagno di squadra Max Verstappen. La decisione della Red Bull di separarsi dal pilota messicano è maturata nel corso dell’anno ed è stata ufficializzata dopo il Gran Premio di Abu Dhabi.
“Tutto si è concretizzato piuttosto tardi nella stagione”, ha spiegato Perez. “Non mi aspettavo davvero che accadesse, ma dopo il Gran Premio del Qatar abbiamo iniziato a discutere e negoziare la mia uscita. Tutto è avvenuto rapidamente”.
Dopo il suo addio da Milton Keynes, Sergio ha trascorso del tempo in Messico con la famiglia, godendosi una pausa dai ritmi intensi della Formula 1. “È stato utile poter osservare lo sport dall’esterno e riflettere sul mio percorso professionale”, ha detto il sei volte vincitore di un Gran Premio.

Sergio Perez e la prospettiva di un ritorno
Nonostante il periodo di pausa, Checo non ha chiuso le porte a un ritorno in Formula 1 e ha confermato di essere in contatto con diverse scuderie. “Se dovessi trovare un progetto che mi motivi pienamente, con una squadra che creda in me e valorizzi la mia esperienza, sarebbe qualcosa di interessante da valutare”, ha dichiarato il driver di Guadalajara. “Per questo mi sono dato almeno sei mesi per esplorare tutte le opzioni e decidere il prossimo passo della mia carriera”.
Secondo fonti vicine al pilota, uno dei team con cui l’ex red Bull ha avuto colloqui è Cadillac, che debutterà in F1 come undicesima squadra nella prossima stagione. La scuderia americana, guidata dal Team Principal Graeme Lowdon, avrebbe inserito Perez tra i candidati principali per un posto da titolare.
Sergio Perez – Il bilancio dell’esperienza in Red Bull
Sergio Perez ha espresso rammarico per il modo in cui si è conclusa la sua avventura con la squadra di Milton Keynes, sottolineando le difficoltà incontrate nel corso dell’ultima stagione. “Nel 2024 non sono riuscito a esprimere al meglio il mio potenziale. Ora molti si rendono conto di quanto sia difficile guidare quella vettura e ottenere il massimo da essa”, ha spiegato. “Quando sono entrato in Red Bull, altri piloti di talento come Alex Albon e Pierre Gasly avevano avuto difficoltà simili. Dopo quattro anni, era facile dimenticare quanto fosse impegnativo adattarsi a quel tipo di monoposto”.

Il driver ha inoltre riconosciuto l’importanza delle nuove normative tecniche previste per il 2026, che potrebbero rendere un anno di pausa meno impattante in vista di un ritorno. “Se il progetto avrà senso, il tempo lontano dalla pista non rappresenterà un ostacolo per me”.
Nel frattempo, la Red Bull ha dovuto affrontare nuove sfide con il sostituto di Perez, Liam Lawson, che ha faticato a ottenere risultati significativi nelle prime gare. Dopo un avvio complicato, il neozelandese è stato sostituito da Yuki Tsunoda, che ora affianca Verstappen.
Guardando avanti, il pilota di Guadalajara ha espresso il desiderio di vedere la sua ex squadra mantenere competitività. “Ho molti amici in Red Bull e spero che possano continuare a fare bene. Voglio il meglio per loro, anche se ora sono fuori dal team”.
Se è dove Sergio Perez tornerà in Formula 1 resta ancora un’incognita, ma il messicano non sembra avere fretta di prendere una decisione affrettata. “Dopo tanti anni in F1, so quanto sia importante scegliere il progetto giusto. Vedremo cosa riserverà il futuro”.
Crediti foto: Sergio Perez