F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Flavio Briatore torna in pista con Alpine

Corsera lancia l'indiscrezione: Flavio Briatore sarebbe stato scelto da Luca De Meo, AD di Renault, per tirare fuori Alpine dalle sabbie mobili

Redazione by Redazione
29 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Briatore Alpine

Flavio Briatore pronto a tornare in F1 con Alpine?

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In Spagna ne avevano parlato già nel 2022, ossia quando le strade di Alpine e di Alain Prost si erano divise. Ora il nome di Flavio Briatore torna in auge. Stavolta è il Corriere della Sera a lanciare l’indiscrezione: Luca De Meo, amministratore delegato della Renault, avrebbe contattato una vecchia conoscenza del team di Enstone per risollevarlo dalle difficoltà in cui versa da anni.

Il disastroso avvio della stagione 2024 aveva imposto un rapido cambio di passo voluto proprio da De Meo con Bruno Famin nel ruolo dell’esecutore. Un paio di mesi fa la squadra francese aveva deliberato la politica dei tre pilastri dividendo i team tecnici in altrettanti comparti: performance, aerodinamica e ingegneria, sostituendo la precedente struttura fondata su un unico direttore tecnico.

In una nota, la squadra transalpina aveva annunciato Joe Burnell nel ruolo di Direttore Tecnico Ingegneria, David Wheater come Direttore Tecnico Aerodinamica e Ciaron Pilbeam come Direttore Tecnico Prestazioni. 

Per quanto riguarda le power unit, a capo del team tecnico di Viry era stato confermato il Direttore Eric Meignan. A quest’ultimo furono affiancati i direttori operativi John Woods, a Enstone, e Audrey Vastroux, a Viry-Chatillon.

Dopo che Matt Harman e il capo dell’aerodinamica Dirk de Beer avevano scelto di lasciare il team, la compagine francese, poche settimane fa, aveva annunciato l’ingresso in squadra dell’ex Ferrari David Sanchez reduce dall’esperienza lampo in McLaren.

Luca De Meo - n°1 di Renault
Luca De Meo – n°1 di Renault

Flavio Briatore si incastrerebbe in questa mega-ristrutturazione evidentemente ancora in corso. Il suo ruolo sarebbe quello del coordinatore che risponde direttamente a De Meo mediando con Bruno Famin che resta in sella. 

Alpine prosegue il riassetto dopo aver abbandonato il programma quinquennale teorizzato da Laurent Rossi e deliberato per tornare stabilmente alla vittoria. L’italo-francese è stato, insieme a Otmar Szafnauer, un altro dirigente fatto fuori dai vertici Renault dopo aver clamorosamente mancato gli obiettivi. Che sia questa la volta buona?


Crediti foto: F1

Tags: AlpineF1Flavio BriatoreNews
Redazione

Redazione

Next Post
Aston Martin Monaco

Monaco, Aston Martin: perché non si può parlare di fallimento

Red Bull

Ferrari-McLaren: la coesione che può servire per battere Red Bull

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica