Il nuovo trailer del film sulla Formula 1 con Brad Pitt sta già facendo parlare di sé, e con buone ragioni. Non si tratta solo di un film d’azione ad alta velocità: questa pellicola, attesa per l’estate, promette di portare sul grande schermo un realismo senza precedenti, frutto di riprese effettuate durante veri weekend di gara e con un cast che vede la partecipazione di piloti e team reali, come Mercedes, Ferrari e Red Bull, oltre alla squadra fittizia, ma protagonista, chiamata Apex.
Tra inseguimenti mozzafiato, pit stop al limite e sorpassi spettacolari, i fan non possono fare a meno di chiedersi se il film possa coinvolgere anche le voci storiche della Formula 1, almeno per quanto riguarda la versione italiana. In questo contesto, ci si domanda: Carlo Vanzini, volto e voce di Sky Sport F1, sarà chiamato a commentare le sequenze di gara della pellicola?
Ci sarà telecronaca reale nelle scene di gara?
Il trailer ci offre uno sguardo in anteprima sull’universo cinematografico parallelo creato dal film, dove la Formula 1 rimane quella che conosciamo, ma con l’aggiunta della scuderia Apex. La cura nei dettagli, dalle monoposto ai circuiti, suggerisce che il film cercherà di rimanere il più vicino possibile alla realtà del Circus. E, considerando che buona parte delle riprese è stata effettuata durante i veri Gran Premi, è plausibile ipotizzare che, per rendere le scene di gara ancora più verosimili, la produzione possa aver deciso di aggiungere commenti e telecronache reali, magari adattati per i diversi paesi.
Nel caso dell’Italia, la voce che accompagna i tifosi durante i weekend di gara è quella di Carlo Vanzini. La possibilità di sentire Vanzini descrivere le sequenze della pellicola non sembra poi così lontana. Inoltre, per una maggiore immersione, potrebbero essere coinvolti anche i colleghi di Sky Sport F1: Marc Gené, Roberto Chinchero e Matteo Bobbi, che insieme a Vanzini compongono il team di commento durante i GP.
Perché Carlo Vanzini sarebbe la scelta ideale?
La scelta di coinvolgere Carlo Vanzini nel doppiaggio delle sequenze di gara sarebbe coerente con l’approccio realistico che il film sembra voler seguire. Vanzini è la voce che ha raccontato alcune delle gare più emozionanti della Formula 1 moderna.
Nel film, con Brad Pitt nei panni del protagonista, l’azione in pista è centrale e potrebbe beneficiare della telecronaca reale e non avvalersi di un attore. In fondo, chi meglio di lui potrebbe dare al pubblico l’impressione di trovarsi in un vero weekend di gara?
Presente tutta la cabina di commento italiana?
Immaginare Carlo Vanzini, Marc Gené, Roberto Chinchero e Matteo Bobbi coinvolti nel film ci porta a visualizzare un contesto familiare, come durante un normale weekend di gara. Potremmo assistere a scene in cui i quattro commentano lo svolgimento della corsa fittizia, alternando le loro tipiche analisi tecniche, battute e reazioni spontanee.
Vanzini potrebbe dare voce ai momenti più caldi delle gare cinematografiche, mentre Gené fornirebbe la sua consueta analisi tecnica. Chinchero, invece, arricchirebbe il tutto con il suo approfondimento giornalistico, mentre Bobbi non mancherebbe di aggiungere il suo tocco di ironia e professionalità nelle valutazioni.
Una partecipazione della cabina di commento di Sky, anche se solo in veste di doppiatori per la versione italiana, darebbe un ulteriore livello di autenticità al film e potrebbe fare la differenza nel rendere l’esperienza cinematografica ancora più coinvolgente per il pubblico italiano.
Cosa sappiamo finora del film con Brad Pitt?
Il progetto cinematografico con Brad Pitt, è diretto da Joseph Kosinski, già noto per il successo di “Top Gun: Maverick”. Pitt interpreta un ex pilota che torna in pista per gareggiare accanto a un giovane talento, nell’ambito di una stagione di Formula 1 ricca di sfide e adrenalina. La particolarità del film risiede nel fatto che molte delle sequenze di gara sono state girate durante veri weekend dei campionati 2023 e 2024, il che ha permesso alla produzione di sfruttare l’atmosfera autentica dei circuiti e l’interazione con i veri protagonisti della Formula 1.
Carlo Vanzini potrebbe davvero essere coinvolto?
Non ci sono ancora conferme ufficiali riguardo al coinvolgimento della voce di Carlo Vanzini o di altri membri della squadra Sky nel doppiaggio delle scene di gara del film, ma l’idea non è così improbabile. Con la passione che circonda la Formula 1 in Italia, includere le voci familiari dei telecronisti di Sky sarebbe un omaggio perfetto ai fan e aumenterebbe il senso di immersione in quello che potrebbe diventare uno dei film più spettacolari del 2025.
Ma ci manca solo di sentirlo anche al cinema x Dio