F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC – Tutto pronto a Spa: adrenalina, storia e duelli infuocati sulle Ardenne

Il mondiale endurance sbarca sul tracciato belga: Ferrari in cerca di conferme, Cadillac punta al bis, BMW sogna il primo successo

Matteo Mattei by Matteo Mattei
7 Maggio 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Il FIA WEC fa tappa a Spa-Francorchamps per la 6 Ore 2025: Ferrari, Cadillac, BMW e i piloti di casa pronti a darsi battaglia su uno dei circuiti più iconici del motorsport mondiale.

Ferrari, Cadillac, BMW e i piloti di casa pronti a darsi battaglia a Spa | Foto credit FIA WEC

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dall’8 al 10 maggio il FIA WEC World Endurance Championship 2025 approda a Spa-Francorchamps per il terzo appuntamento del mondiale. Una tappa che, come da tradizione, promette spettacolo puro, in un mix unico di tecnica, meteo imprevedibile e storia leggendaria.

Il circuito

Il Circuit de Spa-Francorchamps, lungo 7,004 km e scolpito nel cuore della foresta belga, è da sempre considerato uno dei tracciati più affascinanti e selettivi del motorsport mondiale. Con curve iconiche come Eau Rouge, Blanchimont e La Source, Spa è un banco di prova senza sconti, in cui le Hypercar sfiorano i 315 km/h e percorrono il 58% del giro a pieno gas. Un circuito che non perdona, ma che tutti sognano di conquistare.

Dal 1921 accoglie una serie di successi, ricordi e passione. Un circuito conosciuto in tutto il mondo grazie alla presenza dei più grandi campionati nazionali e internazionali di sport motoristici e una serie di eventi sportivi che ogni anno formano un calendario ricco e vario.

La graglia di partenza del WEC a Spa

A contendersi il trionfo assoluto saranno 104 piloti suddivisi tra Hypercar e LMGT3, con 28 vincitori di Spa già presenti in griglia. Tra questi spicca il nome del Cadillac Hertz Team JOTA, che proprio qui nel 2024 ha scritto la storia diventando il primo team cliente a vincere una gara assoluta nell’era Hypercar.

Tra i favoriti alla vittoria finale, la Ferrari AF Corse, fin qui dominatrice del mondiale 2025, capace di mettere tutti in riga con prestazioni solide e un pizzico di sfortuna che ha tolto loro una doppietta consecutiva di podi completi. Occhi puntati anche sulla BMW M Team WRT: con quattro top five consecutive e il secondo posto di Imola, la prima vittoria nella massima categoria sembra sempre più vicina. Nonostante l’assenza di Dries Vanthoor, la squadra di Liegi punta forte sulla continuità e sul talento del team.

Parlando di beniamini locali, il pubblico di casa potrà tifare anche per Laurens Vanthoor, campione in carica con Porsche Penske Motorsport e desideroso di rilanciarsi dopo un inizio stagione complicato. E per Stoffel Vandoorne, che con Peugeot TotalEnergies va a caccia dei primi punti stagionali dopo due gare da dimenticare.

Imprevedibile GT3

Se in Hypercar lo scontro si preannuncia epico, la categoria LMGT3 è la più imprevedibile di questo 2025. Due gare, sei equipaggi diversi sul podio e arrivi al fotofinish, come a Imola con solo 0,316 secondi di differenza tra primo e secondo. Anche qui, occhi puntati su due piloti di casa: Tom Van Rompuy, al volante della Corvette di TF Sport in lotta per il titolo, e Maxime Martin, vincitore a Spa nel 2019, ora pronto al riscatto con la Mercedes-AMG di Iron Lynx.

Il programma del weekend

L’azione prenderà il via giovedì 8 maggio con le prove libere, mentre venerdì 9 sarà tempo di qualifiche e della spettacolare Hyperpole alle 14:40. Il semaforo verde della 6 Ore di Spa-Francorchamps scatterà sabato 10 maggio alle ore 14:00.

Foto credit FIA WEC

Tags: NewsSPAWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Spa-Francorchamps

Forse si sbaglia a difendere a spada tratta i tracciati storici

ANALISI – 6 Ore di Imola, LMGT3: Porsche prepara l’assalto al titolo

WEC, 6 Ore di Spa LMGT3: Porsche cerca la continuità in Belgio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica