F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC: Robert Kubica rinnova con Ferrari per il 2025

Robert Kubica sarà ancora al volante della Ferrari 499p anche nella stagione 2025 con il team AF Corse

Luca Cappelli by Luca Cappelli
21 Novembre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Robert-Kubica-WEC-Ferrari. crediti Planet F1

Robert-Kubica-WEC-Ferrari. crediti Planet F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

FIA WEC – Robert Kubica ha confermato la sua permanenza alla guida della Ferrari 499P numero 83, gestita dal team AF Corse, nonostante le incertezze emerse durante la stagione appena conclusa. La sua volontà di entrare a far parte di un team ufficiale nel programma Hypercar aveva sollevato dubbi sul proseguimento della collaborazione. La possibilità di un addio al team, insieme a Robert Schwartzman, sembrava concreta.

Tuttavia, Amato Ferrari e Kubica hanno raggiunto un accordo per estendere il rapporto di collaborazione, che quest’anno ha regalato numerose soddisfazioni, tra cui spicca la vittoria nella 6 Ore del COTA, ottenuta davanti a una Toyota particolarmente competitiva.

Per la stagione FIA WEC 2025, Kubica sarà affiancato dal cinese Yifei Ye e dal britannico Phil Hanson, passato quest’anno alla Ferrari dal team Jota Sport. Questo trio formerà l’equipaggio della Ferrari 499P numero 83 per l’intera stagione. Di seguito le dichiarazioni del pilota polacco in merito al rinnovo:

“Sono molto contento di poter proseguire questa esperienza con AF Corse al volante della Ferrari 499P. Quando siamo partiti per il progetto della vettura #83 era tutto nuovo. Oggi ci ritroviamo con 12 mesi di duro lavoro alle spalle, tante esperienze sia positive sia negative che useremo per migliorarci e per affrontare il FIA WEC 2025“.

“Sarà sicuramente una stagione molto impegnativa, ma con l’esperienza acquisita quest’anno siamo certi di poter fare un lavoro migliore. Ci vediamo nel 2025”.


Crediti foto: Planet F1

Tags: FerrariFerrari AF CorseRobert KubicaWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Hamilton Ferrari

Hamilton smentisce: "Non vivrò nella casa di Enzo Ferrari"

ESCLUSIVA  Baldisserri: Max Verstappen, il nuovo Schumacher che serve alla F1

ESCLUSIVA Baldisserri: Max Verstappen, il nuovo Schumacher che serve alla F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica