F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC: Rob Leupen lascia Toyota Gazoo Racing con effetto immediato

Scossone in casa Toyota Gazoo Racing alla vigilia dell'ultima tappa del mondiale Endurance

Luca Cappelli by Luca Cappelli
30 Ottobre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Rob Laupen WEC

Rob Laupen. Crediti foto: SPEEDWEEK

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Alle porte dell’ultima gara del Mondiale Endurance, un colpo di scena scuote l’ambiente di Toyota Gazoo Racing, protagonista nella contesa di entrambi i titoli mondiali: il direttore del team, Rob Leupen, lascerà il proprio incarico a fine anno.

La decisione è stata presa di “mutuo accordo tra le parti” e, nonostante il suo mandato si concluderà ufficialmente solo a fine stagione, Leupen non sarà presente in pista a Sakhir per seguire la squadra nell’importante trasferta che li vedrà protagonisti nella contesa dei due titoli mondiali.

L’annuncio è giunto tramite un breve comunicato di Toyota, rilasciato questa mattina: “Rob ha dato un immenso contributo a TGR-E e Toyota nel motorsport in quasi tre decenni di servizio e l’azienda esprime i suoi più sinceri ringraziamenti e gli augura il successo nella prossima fase della sua vita“.

Rob Laupen WEC
Team Toyota – Crediti: AutoMotoCorse

Figura di grande esperienza e carisma, Leupen ha avuto un ruolo cruciale nei successi della Toyota Gazoo Racing nel FIA World Endurance Championship (WEC), contribuendo in modo determinante allo sviluppo e alla gestione del progetto Le Mans Hypercar.

Entrato oltre 30 anni fa nella divisione motorsport di Toyota, Leupen è stato uno degli artefici del passaggio del team ai propulsori ibridi, portando il marchio giapponese a una serie di vittorie storiche. Sotto la sua guida, Toyota ha dominato il WEC, in particolare con i modelli TS050 Hybrid e GR010 Hybrid, coronando gli sforzi con l’attesissima vittoria a Le Mans nel 2018, seguita da altre quattro vittorie consecutive della classicissima francese.

Leupen non è l’unico volto noto a lasciare Toyota in questa stagione. All’inizio del 2024 anche Pascal Vasselon, storico Direttore Tecnico della squadra, ha concluso la sua collaborazione, cedendo il testimone a David Floury. La squadra, in vista della decisiva trasferta a Sakhir, sarà guidata dal vicepresidente della Toyota Gazoo Racing Europe, Kazuki Nakajima.

Tags: NewsRob LaupenToyotaWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Ferrari WEC Molina e Fuoco

FIA WEC, Ferrari: la matematica dice che ancora c’è speranza

Ferrari

Gp Brasile 2024: Ferrari vuole sfruttare l'onda emotiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica