F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC, test Paul Ricard: quattro team hypercar e la nuova Toyota – Lexus GT3 in pista per due giorni

Iniziano le prove generali delle squadre hypercar in vista del finale di stagione in Bahrain

Luca Cappelli by Luca Cappelli
17 Ottobre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
WEC test

La versione camuffata della Toyota - Lexus GT3

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

FIA WEC – Sono iniziate le prove generali dei team Hypercar in vista del finale di stagione in Bahrain. Sul circuito francese del Paul Ricard, quattro team Hypercar stanno effettuando due giorni di test in preparazione del finale di stagione, che si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre sul circuito di Sakhir, in Bahrain.

I team presenti sono le due rivali per il titolo costruttori, Porsche e Toyota, insieme a BMW. Anche la Lamborghini è scesa in pista con la sua SC-63, nonostante non abbia ancora svelato i piani futuri per il 2025. La squadra italiana, infatti, è ancora in fase di valutazione su come affrontare la prossima stagione.

Il nodo centrale è rappresentato dalla decisione della Federazione Internazionale, che ha imposto a tutte le squadre ufficiali l’obbligo di schierare due Hypercar. Tuttavia, i costruttori hanno la libertà di farlo anche con team diversi (una scelta che probabilmente sarà adottata da Aston Martin con la nuova Valkyrie sia nel WEC che nell’IMSA).

Al momento, Lamborghini sta valutando varie opzioni, tra cui quella di non correre nel WEC nel 2025 e di spostare i due prototipi SC-63 nel campionato IMSA. Si vocifera anche che stia cercando di ottenere una deroga dalla FIA per poter competere con un solo prototipo nella stagione 2025.

Tuttavia, personalmente ritengo questa ipotesi piuttosto improbabile, considerando che ci sono diverse squadre pronte a prendere il posto di Lamborghini, tra cui Vanwall, che ha recentemente dichiarato di essere pronta a tornare in pista con un prototipo profondamente rinnovato sia dal punto di vista motoristico che aerodinamico. Vedremo se Lamborghini scioglierà le riserve sulla sua partecipazione al FIA WEC 2025 durante il weekend del Bahrain.

FIA WEC – Nuovo sistema di segnalazione della posizione sulla Toyota Gazoo Racing

Dalle immagini provenienti dal circuito del Paul Ricard, pubblicate da Endurance Info, si nota una novità interessante sulla Toyota numero 7: sono assenti i tre pallini luminosi che solitamente si trovano sulla fiancata anteriore per segnalare le prime tre posizioni di classe. Questo sistema è stato sostituito da un pannello luminoso, posizionato davanti alle ruote posteriori, che segnala in modo più intuitivo la posizione in classifica, simile a quanto già utilizzato nel campionato IMSA.

FIA WEC – La nuova Toyota-Lexus GT3 in test per l’ingresso tra le LMGT3

Durante i test, è scesa nuovamente in pista la nuova Toyota-Lexus GT3. Dopo i precedenti test in Giappone, la casa giapponese ha portato la vettura sul circuito francese per preparare il debutto previsto nel 2025 sia nel WEC che nell’IMSA. Il progetto punta a sostituire l’attuale Lexus RC F GT3, la cui omologazione scadrà nel 2026.


Crediti foto: Sportscar365

Tags: LexusNewsPaul RicardPorscheToyotaWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Formula E Nissan

Formula E: Nissan svela la nuova monoposto

Kimi Raikkonen Compleanno

Kimi Raikkonen: la fredda leggenda della Formula 1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica