F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC, Prove Libere 1812 Km del Qatar: si confermano le sensazioni del Prologo

Concluse le prime due sessioni di Prove Libere, che danno ufficialmente inizio alla stagione 2025 del FIA WEC. Ferrari, Cadillac e Lexus, McLaren si alternano al comando nelle due classi, che promettono dare molto spettacolo.

Alessio Garofoli by Alessio Garofoli
26 Febbraio 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Ferrari - Fp 1812 Km del Qatar

Ferrari - Fp 1812 Km del Qatar - crediti Paddock News24

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nella giornata di oggi, mercoledi 26 febbraio, le vetture Hypercar e LMGT3 sono scese in pista in occasione delle FP1 e delle FP2, a cui seguiranno poi le FP3 e le qualifiche per la 1812 Km del Qatar. Nella prima sessione hanno comandato le classifiche la Ferrari #51 e la Lexus #78, mentre al pomeriggio la Cadillac #12 e la McLaren #95 hanno concluso la giornata al comando.

FIA WEC, Prove Libere 1812 Km del Qatar: Cadillac conferma le buone sensazioni

A confermare le sensazioni del Prologo della scorsa settimana è sicuramente Cadillac. Il costruttore americano, affiliato al Team Jota, conclude ancora una volta una sessione al primo posto, con il tempo di 1:39.601, comunque più lento di quelli del Prologo.

La #12 si dimostra ancora una volta molto veloce, dimostrando una certa facilità nel far segnare i passaggi più veloci. A seguire la #50 di Ferrari AF Corse, con le 499P che si confermano in ottima forma. Le altre due vetture italiane si trovano in quinta e ottava posizione, entrambe in top-10.

Cadillac Team Hertz Jota - Fp2 1812 km Qatar
Cadillac Team Hertz Jota – Fp2 1812 km Qatar – crediti Dailysportscar

In terza posizione la BMW #20, che nel Prologo aveva tanto impressionato con il tempo fatto firmare sotto al muro dell’1:39. La vettura tedesca, assieme alle tre prima citate, si prospetta essere della partita, mostrando i progressi aspettati durante l’inverno.

La prima Toyota è in sesta posizione, con un 1:40.505, lontano dalla prestazione della Cadillac. I giapponesi nelle dichiarazioni dopo il Prologo avevano dimostrato fiducia nella vettura, sempre molto prestazionale, ma che sembra essere un passo indietro rispetto a Ferrari e alla V-Series.R.

A chiudere la top-10 le due Alpine e la BMW #15. A mancare completaemente all’appello è, ancora una volta Porsche, che continua così l’andamento del Prologo. I tecnici tedeschi si sono detti fiduciosi della vettura, che ha subito ancora una volta un intervento alla sospensione anteriore.

Porsche - Fp 1812 Km del Qatar - crediti Endurance 24
Porsche – Fp 1812 Km del Qatar – crediti Endurance 24

La 963 ha mostrato buoni crono nel Prologo, solamente a livello di passo gara però. Gli avversari sono molto forti, ma sarebbe molto imprudente escludere Porsche dalla lotta per la vittoria. Il BoP non la aiuta, ma esso è figli del nuovo approccio degli organizzatori, che hanno attuato molta prudenza per coloro che hanno speso dei Joker.

Peugeot in undicesima e sedicesima piazza, un passo indietro a tutti. Le Aston Martin Valkyrie stanno girando molto, con la #009 questa mattina forzata a una sosta in pista.

FIA WEC, Prove Libere 1812 Km del Qatar: un bel gruppone nelle LMGT3

Ferrari 296 - Prologo Day 2
Ferrari 296 – Prologo Day 2 – crediti Ferrari

Anche nelle LMGT3 viene mantenuta la linea vista nel Prologo, con Ferrari e Corvette molto veloci. Lexus rappresenta la variabile impazzita, molto veloce sin dalla prima sessione. Il BoP tende a favore della vettura giapponese, ma Akkodis ha svolto molto lavoro nel corso dell’inverno in modo da migliorare i risultati passati.

Da segnalare le due McLaren, sempre nella top-10 durante la scorsa settimana, ma ora in testa con un buon crono di 1:54.557. Subito dietro ecco le due Lexus, entrambe a meno di due decimi, seguite dalle due Ferrari 296 GT3.

McLaren 720 S LMGT3 - Prologo
McLaren 720 S LMGT3 – Prologo – crediti AutoHebdo

Corvette si ferma al settimo e tredicesimo posto, con la #33, la vettura di punta, a quasi un secondo dalla McLaren. Non dobbiao dimenticarci di quello visto nel Prologo, e anzi, bisognerà aspettare le qualifiche di domani per dare le prime indicazioni.

Sembra essere un bel gruppo, con le BMW, Porsche e Aston Martin ancora indietro. Ford con Proton sembra non trovare ritmo, mentre le Mercedes di Iron Lynx sono in piena fase conoscitiva della vettura, della squadra, del campionato e dei piloti.

Attendiamo domani, giovedì 27, per le qualifiche della 1812 Km del Qatar.

Tags: NewsQatarWEC
Alessio Garofoli

Alessio Garofoli

Alessio Garofoli, insegue la sua passione con il sogno un giorno di renderla il suo lavoro. Appassionato al midollo di motorsport, attualmente sta percorrendo la strada per intraprendere una carriera ai massimi livelli nel motorsport a ruote coperte. Fotografo amatoriale, con un’esigua esperienza nelle competizioni Gran Turismo e nel giornalismo amatoriale.

Next Post
Lewis Hamilton Ferrari SF-25

News F1 26/02 - Promossi e rimandati

Due sessioni di prove libere di 90 minuti hanno segnato l’inizio ufficiale della stagione WEC Toyota, buoni risultati ma segnati dal vento

WEC Toyota, Nyck de Vries: "Le condizioni della pista sono cambiate molto dal Prologo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica