F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC: Phil Hanson si unisce al team AF Corse per la stagione 2025

Avvicendamento in casa Ferrari Hypercar, Schwartzman lascia il volante della numero 83 a Phil Hanson dal 2025

Luca Cappelli by Luca Cappelli
30 Ottobre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari 499P Yellow Wallpaper
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

FIA WEC – Era nell’aria da qualche giorno, e oggi è arrivata l’ufficialità: Phil Hanson sarà il pilota della Ferrari numero 83, gestita dal team AF Corse, e subentrerà a Robert Schwartzman. Quest’ultimo, sebbene non sia ancora stato confermato, sembra destinato a un nuovo capitolo nella sua carriera, probabilmente nel campionato americano IndyCar Series con il team Prema che debutterà nella serie americana nell 2025.

FIA WEC, Ferrari: chi è Phil Hanson

Il pilota britannico, classe 1999, nato a Sunningdale nel Berkshire, ha debuttato nel campionato WEC nel 2017 correndo per il team Tockwith Motorsports nella classe LMP2. Nel 2018 è passato poi al team United Autosports di Zak Brown, sempre in classe LMP2 fino al 2023, partecipando a vari campionati tra cui IMSA WeatherTech SportsCar Championship, European Le Mans Series e Asian Le Mans Series, oltre a competere in sei edizioni della 24 Ore di Le Mans e due 24 Ore di Daytona, tutte in classe LMP2.

Nel 2020 ha ottenuto la vittoria a Le Mans con United Autosports. Nel 2024 ha finalmente fatto il salto di qualità, gareggiando nella categoria superiore del campionato WEC con il team Jota Sport a bordo della Porsche 963 LMDh, gestita come team privato. Al termine di questa stagione, Hanson lascerà il team Hertz Jota per unirsi alla Ferrari, vestendo i colori Giallo Modena.

Hanson affiancherà l’unico altro pilota attualmente confermato per la squadra AF Corse, il cinese Yifei Ye ( proveniente anche lui dal Team Hertz Jota nel 2024 ), in attesa di chiarimenti sul futuro di Robert Kubica, il cui rinnovo a bordo della Ferrari 499P numero 83 per il 2025 non è ancora arrivato.

Anche per Kubica si vocifera di un possibile approdo in IndyCar con Prema, insieme a Schwartzman. Hanson avrà l’opportunità di testare la Ferrari 499P durante i rookie test, che si terranno sul circuito di Sakhir il giorno successivo alla conclusione del mondiale Endurance 2024.

Tags: NewsPhil Hanson
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Gp Brasile 2024, Ferrari: Rafael Camara presenta Interlagos

Gp Brasile 2024, Ferrari: Rafael Camara presenta Interlagos

8 Ore Bahrain LMGT3

Chi potrà fermare lo strapotere Porsche nelle LMGT3 in Bahrain?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 Strategia gara

GP USA 2025 – Strategia Gara: il dominio Red Bull può essere riscritto dalla tattica

19 Ottobre 2025
Analisi Telemetri Qualifiche GP USA

Gp USA 2025, analisi telemetria – Verstappen perfetto, Ferrari in rincorsa

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica