F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC: Nicolas Lapierre appende il casco al chiodo prima della fine del campionato 2024

Il quattro volte vincitore della 24 Ore di Le Mans in classe LMP2 con un video messaggio su Instagram annuncia il suo ritiro immediato dalle corse.

Luca Cappelli by Luca Cappelli
3 Ottobre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Nicolas Lapierre

Nicolas Lapierre

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Attraverso un video messaggio lanciato sui social, Nicolas Lapierre annuncia il suo ritiro con effetto immediato dalle corse. Per lui quindi la tappa del Fuji a bordo della Alpine hypercar è stata l’ultima gara di una lunga carriera costellata di grandi successi, ultimo dei quali proprio il primo podio della stagione per la squadra francese al debutto nella massima categoria del campionato FIA WEC, insieme ai compagni Mick Schumacher e Matthieu Vaxivier. 

Lapierre ha corso 72 gare nel campionato WEC, vincendo ben quattro volte la 24 Ore di Le Mans nella classe LMP2, tre delle quali conquistate con Signatech. Ha inoltre vinto, sempre nella stessa classe, due titoli mondiali, collezionando quarantasei podi. 

Nicolas Lapierre
Nicolas Lapierre in azione a bordo dell’Alpine

Il campione francese attraverso le sue parole ha lasciato intendere che non lascerà il mondo delle corse, ma che probabilmente per lui si prospetta un ruolo manageriale all’interno del team Alpine con la squadra hypercar. Queste le parole di Nicolas rilasciate sul video messaggio:

“Oggi è un giorno molto importante per me. Sono qui per annunciare che Fuji è stata la mia ultima gara come pilota. È ora che io appenda il mio casco al chiodo e finisca questo capitolo della mia vita. È stato fantastico finire questo viaggio sul podio e spruzzare lo champagne ancora una volta. È stato un onore per me vivere per la mia passione per così tanti anni e fare ciò che amo“.

“Ora è il momento di un nuovo capitolo della mia vita. Un nuovo capitolo dall’altra parte del muro della fossa – il lato che amo. Lo amo tanto quanto ho amato le corse, quindi non sarò lontano”, ha aggiunto.

La sua esperienza sarà una spinta in più anche “dall’altra parte del muro“, per un team che ha debuttato soltanto all’inizio di quest’anno, ma che con tanto lavoro e dedizione ha saputo risalire la china passo dopo passo, fino al podio del Fuji, ed ormai navigando stabilmente per le posizioni in testa al gruppo delle hypercar. Siamo sicuri che i suoi successi alla 24 Ore di Le Mans non si fermeranno soltanto a quelli vinti da pilota.


Crediti foto: Dailysportscar

Tags: NewsNicolas LapierreWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
condizioni schumacher

Condizioni Schumacher: un fatto privato trasformato in spettacolo mediatico

Di Grassi Verstappen

Di Grassi attacca la FIA: "Nessuno tocchi Verstappen"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica