WEC – Con un comunicato diffuso oggi sui canali ufficiali della FIA, la Mercedes ha confermato la partnership con il team Iron Lynx, che gestirà le due vetture. La notizia, che circolava nell’ambiente già da diversi mesi, si concretizza dopo le prime difficoltà emerse nel progetto LMDh di Lamborghini, sollevando ipotesi di un possibile avvicendamento nella griglia di partenza del 2025.
Mercedes – WEC: la lunga attesa del via libera FIA
Le prime indiscrezioni sull’ingresso di Mercedes risalgono alla scorsa estate, quando il programma Lamborghini LMDh ha incontrato ostacoli tecnici e operativi. Già allora, l’ipotesi di vedere le AMG-GT3 Evo in pista era considerata altamente probabile, restando solo in attesa dell’omologazione per la classe LMGT3 da parte della Federazione. L’annuncio ufficiale di oggi non fa che confermare quanto ventilato da tempo.
Il ritiro di Lamborghini dal programma LMGT3
L’ingresso di Mercedes nel WEC implica, parallelamente, il ritiro di Lamborghini dalla classe LMGT3. Nonostante non siano ancora giunte dichiarazioni ufficiali dalla casa di Sant’Agata Bolognese, è ormai certo che le Huracán GT3 Evo 2 non saranno al via nella stagione 2025, abbandonando così un programma gestito fino a oggi proprio dal team Iron Lynx.
Con questa mossa, Iron Lynx passa a gestire le due AMG-GT3 Evo di Mercedes, consolidando la sua presenza nel Campionato Endurance con una nuova sfida.
Mercedes – WEC, i piloti: Schiavoni e Cressoni al volante
Per ora, il team ha annunciato due piloti, uno per ciascuna delle vetture che debutteranno nel WEC. L’auto numero 60 sarà affidata a Claudio Schiavoni, pilota veterano che nel 2023 ha conquistato un podio alla 6 Ore di Spa-Francorchamps e chiuso al terzo posto nella European Le Mans Series.
La numero 61, invece, sarà guidata da Matteo Cressoni, storico membro della famiglia Iron Lynx e protagonista del FIA WEC sin dal 2014. Il pilota italiano, ex campione di F3, vanta una lunga esperienza nel mondo dell’endurance, rendendolo un tassello importante per questa nuova avventura con Mercedes.
Mercedes – WEC, una sfida per il futuro
L’entrata in scena di Mercedes nel FIA WEC 2025 aggiunge ulteriore competizione alla classe LMGT3, che vedrà le AMG-GT3 Evo misurarsi con un parterre sempre più ricco di protagonisti. La mossa rappresenta un passo strategico per il marchio tedesco, che punta a consolidare la sua presenza nell’endurance, affidandosi a un team ambizioso e strutturato come Iron Lynx.
Crediti foto: Mercedes