F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC, LMGT3: cambiano le regole per i piloti impegnati nelle qualifiche e l’assegnazione pneumatici

I piloti Silver disputeranno le fasi di Hyperpole e le gomme da usare saranno decise dalla Federazione gara per gara.

Luca Cappelli by Luca Cappelli
28 Ottobre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
6 Ore Lone Star Le Mans

Hearth of Racing domina la 6 Ore Lone Star Le Mans nella classe LMGT3

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

FIA WEC – Sono in arrivo ulteriori modifiche al regolamento sportivo, questa volta per la classe LMGT3, con particolare attenzione all’utilizzo dei piloti nelle diverse fasi di qualificazione. Finora, i piloti con licenza Bronze erano gli unici autorizzati a prendere parte alle due fasi di qualificazione nella classe LMGT3, con un’unica eccezione: nella 24 Ore di Le Mans, i team potevano scegliere liberamente il loro pilota migliore per le qualifiche.

Dal 2025, invece, la Federazione ha stabilito che nella prima fase di qualificazione – che determina i dieci team che accederanno alla Hyperpole – dovranno correre i piloti Bronze. Nella seconda fase, quella dell’Hyperpole vera e propria, i team dovranno invece schierare piloti Silver.

Questo cambiamento consentirà alle squadre di gestire le qualifiche con una strategia diversa. In passato, piloti Bronze come Sarah Bovy (ora passata a Silver) o Ben Keating hanno dimostrato un notevole distacco nelle prestazioni rispetto agli altri pari categoria. La nuova regola mira a ridurre tali differenze e a dare alle squadre l’opportunità di competere per la Hyperpole con piloti più esperti.

Non è l’unico cambiamento che riguarderà il formato delle qualifiche: anche le gomme saranno gestite diversamente. Dal 2025, nelle fasi di Hyperpole, le mescole che i team potranno usare saranno decise dalla Federazione.

Pertanto, le squadre non potranno automaticamente scegliere la mescola più morbida disponibile durante il weekend di gara, ma dovranno rispettare l’assegnazione indicata dai giudici di gara, che varierà di gara in gara. Questo cambiamento influenzerà in particolare la classe Hypercar, poiché il fornitore di pneumatici per la classe LMGT3, Goodyear, nel 2024 ha fornito un’unica mescola media per l’intero campionato.

Altri piccoli cambiamenti riguarderanno il colore dei numeri di gara che passerà dal colore arancione a quello che era il colore usato nella classe GTE-pro fino al 2022, il verde.

Tags: LMGT3NewsWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
verstappen senna

Verstappen come Senna? Il GP del Messico 2024 richiama Suzuka 1990

News F1

News F1 28/10 - Lunedì rossi e mondiali incanalati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica