Oggi, tramite una breve nota pubblicata sul sito ufficiale della Federazione Internazionale, è stata resa disponibile la prima bozza dell’elenco provvisorio degli iscritti al Campionato Endurance FIA WEC 2025. Il documento conferma molte delle indiscrezioni trapelate nelle scorse settimane e introduce alcune novità inaspettate che ridefiniranno il panorama della competizione.
FIA WEC – Lamborghini lascia
La prima grande conferma riguarda Lamborghini Squadra Corse. Come emerge scorrendo la lista, il costruttore di Sant’Agata Bolognese è assente sia nella categoria Hypercar che in LMGT3 , ufficializzando così il ritiro dal WEC.
Lamborghini ha successivamente rilasciato un comunicato in cui si spiega che il programma Hypercar è stato interrotto, citando il nuovo regolamento sportivo come motivo principale. Le norme, infatti, impongono ai costruttori la partecipazione obbligatoria con almeno due vetture per team. La casa italiana continuerà comunque il proprio impegno nel campionato IMSA WeatherTech, al momento limitandosi alla partecipazione nella Michelin Cup.
FIA WEC – Quali altre novità emergono dalla lista iscritti?
Oltre all’uscita di scena di Lamborghini, l’elenco rivela alcune novità di rilievo tra le squadre e i piloti iscritti. Tra i debutti più attesi figura quello della Aston Martin in classe Hypercar con due Valkyrie, per le quali sono stati recentemente annunciati i primi due piloti titolari: Harry Tincknell, due volte vincitore della 24 Ore di Le Mans (LMP2 nel 2014 e GTE Pro nel 2020 con Aston Martin), e Alex Riberas, pilota spagnolo con un palmarès che include la vittoria alla 12 Ore di Sebring nel 2012.
In LMGT3, Aston Martin introduce un ulteriore cambiamento: il team D’Station Racing cede il posto in griglia a Racing Spirit of Le Mans, che insieme a Heart of Racing gestirà la seconda Aston Martin Vantage AMR.
Le Mercedes AMG GT3 e l’avvicendamento delle Iron Dames
Un altro punto saliente è rappresentato dalle due Mercedes AMG GT3, che saranno gestite dal team Iron Lynx. Contestualmente, le Iron Dames abbandonano la Lamborghini Huracán e passano alla Porsche 911 in collaborazione con il Team Manthey.
Tra le novità della formazione, spicca l’assenza di Sarah Bovy, passata alla classe Silver e destinata a programmi in altre categorie sotto il marchio Iron Dames. Al suo posto entrerà Celia Martin, pilota di talento che arricchisce il già competitivo equipaggio femminile.
FIA WEC – Tanti punti interrogativi e un mistero su Valentino Rossi
Mancano ancora molte conferme, in particolare sugli equipaggi. Tra i team più attesi c’è WRT, che gestirà le BMW sia in Hypercar che in LMGT3. Un dettaglio curioso emerge proprio in casa BMW: il nome di Valentino Rossi non è ancora stato inserito nel programma GT3. Potrebbe essere il preludio al suo debutto nella categoria Hypercar, soprattutto dopo il promettente test svolto in Bahrain a fine stagione.
Crediti foto: FIA, Lamborghini