F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC: Hyundai annuncia il suo ingresso nel programma LMDh 

Hyundai, con il suo marchio di auto premium “Genesis”, entrerà a far parte del campionato endurance Fia Wec.

Luca Cappelli by Luca Cappelli
12 Settembre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Hyundai Genesis
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La notizia era attesa da giorni, si aspettava ormai soltanto il comunicato ufficiale, ed oggi attraverso una dichiarazione rilasciata sul sito ufficiale del Campionato Endurance FIA WEC, Hyundai Motorsport ha annunciato che entrerà a far parte del campionato del mondo Endurance attraverso il programma LMDh con il suo marchio di auto premium Genesis.

Hyundai Motorsport ha assaporato il successo sia nel Campionato Mondiale Rally FIA che nelle gare di auto da turismo TCR-spec. Il marchio sudcoreano ha conquistato il titolo WRC Manufacturers sia nel 2019 che nel 2020, oltre ad aver ottenuto 31 vittorie individuali nei rally fino ad oggi. Ha inoltre ottenuto quattro titoli a livello mondiale nelle competizioni TCR e non meno di 21 titoli regionali e nazionali nelle serie TCR e 368 vittorie in gare nelle competizioni autorizzate TCR. 

Hyundai Genesis

FIA WEC, la discesa in campo di Hyundai-Genesis: il comunicato

“Genesis è orgogliosa di annunciare il suo ambizioso ingresso nel mondo delle gare endurance attraverso il programma LMDh. Genesis sta attivamente esplorando programmi per rafforzare la sua immagine ad alte prestazioni e, dopo un’attenta valutazione di varie opzioni, il programma LMDh è risultato essere la scelta più strategica per noi in questo momento”.

“Abbiamo analizzato attentamente il programma LMDh e abbiamo scoperto che è una scelta naturale per le nostre ambizioni nel motorsport e una piattaforma preziosa per guidare lo sviluppo di tecnologie di mobilità future per le auto da strada. Le gare di endurance rappresentano un’opportunità senza pari per mostrare la tecnologia all’avanguardia, la filosofia di design e il carattere orientato alle prestazioni di Genesis in un’arena altamente competitiva. Questo progetto fa parte della nostra visione più ampia per il futuro della mobilità“.

L’annuncio purtroppo è breve e non fornisce ulteriore informazioni. Non hanno infatti specificato in quale anno debutteranno, se parteciperanno soltanto nel campionato FIA WEC o se prenderanno parte anche alla serie Endurance d’oltreoceano IMSA WeatherTech SportsCar. Questo infatti dovrebbe essere soltanto il primo annuncio di una lunga serie che andranno a svelare mano mano i piani futuri del marchio di lusso di Hyundai.

Ci sono comunque delle indiscrezioni che circolano a riguardo. Genesis dovrebbe partecipare ad entrambi i campionati Endurance, con un telaio Oreca e presumibilmente la data di esordio potrebbe essere il 2026. Inoltre potrebbero aver bisogno di promuovere un programma LMp2, come fatto già dalla Ferrari prima del debutto nel campionato FIA WEC del 2023, portando la squadra corse a prendere dimestichezza con la serie Endurance seppur con i prototipi di una classe minore, probabilmente nel campionato ELMS. 

Ora non ci resta che aspettare le prossime mosse del marchio sudcoreano. Una delle quali potrebbe coinvolgere anche il mondo della Formula E, con un probabile ingresso non prima del 2027. Il possibile impegno nella serie full eectric, potrebbe rappresentare l’opportunità per Hyundai Motorsport di prendere confidenza con la tecnologia elettrica, da riversare poi nel futuro campionato Endurance con i prototipi ad idrogeno. 


Crediti foto: Hyundai

Tags: genesishyundaiNewsWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
piloti veterani in Formula 1

Il crepuscolo dei campioni e la "quota esperienza"

McLaren Gp Azerbaijan Norris

Gp Azerbaijan 2024 - McLaren: Piastri fa da spalla, ma Norris vuole vincere da solo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica