F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC: Cambia il sistema Hyperpole alla 24 Ore di Le Mans 2025

Nella prossima stagione il sistema delle qualifiche per tutte e tre le classi che prenderanno parte alla 24 Ore di Le Mans subirà dei cambiamenti

Luca Cappelli by Luca Cappelli
9 Dicembre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
24H Le Mans
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Per l’edizione della 24 Ore di Le Mans 2025, l’ACO ha introdotto cambiamenti al format delle qualifiche, concentrandosi in particolare sull’Hyperpole, che sarà ora suddiviso in due fasi distinte.

Mercoledì 11 giugno si svolgeranno due round da 30 minuti, separati per categorie. Nel primo scenderanno in pista le LMGT3 insieme alle LMP2, e i primi dodici classificati di ogni classe accederanno alla fase successiva. Nel secondo round sarà la volta delle Hypercar, con le prime quindici in classifica che avanzeranno al turno successivo di Hyperpole.

Giovedì 12 giugno si terrà la sessione di Hyperpole per tutte e tre le categorie, con un importante cambiamento rispetto al passato. La fase non sarà più unica, ma introdurrà un primo turno eliminatorio che determinerà quali vetture potranno contendersi la pole position.

Per LMGT3 e LMP2, le ventiquattro auto qualificate dal primo round si affronteranno in una sessione di 20 minuti. Le prime otto di ogni categoria accederanno alla fase successiva. Successivamente, sarà il turno delle Hypercar in una sessione sempre di 20 minuti, in cui si qualificheranno solo le prime dieci.

L’ultima fase si articolerà in due sessioni distinte. Nella prima, le otto migliori squadre delle classi LMGT3 e LMP2 si sfideranno per l’Hyperpole. Nella seconda, le dieci migliori Hypercar gareggeranno in una sessione di 15 minuti per decidere la pole position del sabato pomeriggio.

L’ACO ha annunciato queste novità insieme alla conferma di eventi di supporto, che includeranno gare del Mustang Challenge, della Ligier European Series, della Le Mans Cup e del Porsche Sprint Challenge.

Tags: NewsWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
news F1

News F1 9/12 - Compendio di fine anno

Perez Red Bull

Red Bull Revolution: Checo silurato, Lawson e Hadjar in rampa di lancio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica