F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC: Cadillac ufficializza la partnership con il Team Hertz Jota per la stagione 2025

Luca Cappelli by Luca Cappelli
6 Agosto 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Cadillac Jota

La Cadillac in azione a Imola - Crediti foto: Luca Cappelli

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

FIA WEC – Il team Hertz Jota nel 2025 lascerà  il marchio Porsche, per iniziare una collaborazione con Cadillac Racing, subentrando al team Chip Ganassi Racing, che fino al 2024 aveva portato in pista le Hypercar V-Series.R della General Motors nei due campionati endurance IMSA e WEC.

Il team con sede a Tunbridge Wells, porterà in pista due Cadillac nel solo campionato FIA WEC, andando a rispettare quelle che sono le nuove norme regolamentari che costringeranno tutti i costruttori a schierare obbligatoriamente due monoposto in griglia, cambiando il nome in Cadillac Hertz Team Jota e mantenendo la numerazione adottata sulle due Porsche 963 Lmdh nr.12 e nr.38.

Jota – Cadillac: le parole dei protagonisti

È un passaggio importante per il Team Jota, che passa dall’essere un team clienti con Porsche, unico tra l’altro ad essere riuscito a conquistare una vittoria da cliente nella classifica generale alla 6 Ore di Spa di quest’anno, a diventare un team ufficiale con la nuova partnership con GM, come sottolineato da Sam Hignett, direttore e fondatore dell’Hertz Team JOTA:

“JOTA ha sempre cercato di diventare un team costruttore, quindi unire le forze con Cadillac è la realizzazione di questo obiettivo. Avendo gareggiato contro la Cadillac V-Series.R per le ultime due stagioni, abbiamo sperimentato quanto sia competitiva e siamo sinceramente onorati di essere stati incaricati di schierare le sue auto dal 2025 in poi. Siamo nella posizione privilegiata di aver ottenuto un successo da record nel Campionato Mondiale Endurance FIA, in particolare a Le Mans, e non vediamo l’ora di continuare questo successo con Cadillac e Hertz“.

Il vicepresidente di Global Cadillac John Roth da così il suo benvenuto alla nuova collaborazione con il team Hertz Jota:

“Cadillac è orgogliosa di gareggiare contro i migliori al mondo nell’ambito del FIA World Endurance Championship, tra cui l’Hertz Team JOTA. Siamo entusiasti di dare il benvenuto al Team  Hertz JOTA il prossimo anno, riunendo decenni di esperienza agonistica e tecnica, per ottenere un successo continuo in pista e creare nuovi sostenitori per il nostro marchio in tutto il mondo“.

A mancare è ancora l’annuncio della line-up dei piloti che presumibilmente verrà deliberata più avanti in stagione insieme all’annuncio della squadra che andrà a gestire le Cadillac V-Series.R nel campionato endurance IMSA.


Crediti foto: Luca Cappelli

Tags: CadillacTeam JotaWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Adrian Newey - Ferrari

News F1 6/8 - Newey smaschera le narrazioni (di comodo) rosse

Adrian Newey Aston Martin

Adrian Newey: un equilibratore che rischia di rompere gli equilibri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica